Articoli

Spagna: conclusa la Visita Straordinaria di don Farfán all’Ispettoria “Spagna-Maria Ausiliatrice”

La casa salesiana Martí Codolar, a Barcellona, ha ospitato il 2 e 3 giugno scorsi l’ultimo incontro dell’anno pastorale per i Direttori delle comunità, che ha coinciso con la chiusura della Visita Straordinaria all’Ispettoria “Spagna-Maria Ausiliatrice” (SMX), realizzata dal Visitatore Straordinario don Marcelo Farfán per conto del Rettor Maggiore. Di seguito la notizia riportata dal sito ANS.

***

La casa salesiana di Martí Codolar, a Barcellona, ha ospitato, nei giorni del 2 e 3 giugno scorsi, l’ultimo incontro dell’anno pastorale per i Direttori delle comunità, evento che ha coinciso con la chiusura della Visita Straordinaria all’Ispettoria “Spagna-Maria Ausiliatrice” (SMX), realizzata, per conto del Rettor Maggiore, dal Visitatore Straordinario “ad nutum” e “pro tempore” don Marcelo Farfán.

Come aveva manifestato il Rettor Maggiore, la Visita di don Farfán, iniziata il 1° settembre 2021, aveva l’obiettivo di intensificare ulteriormente la comunione reciproca tra i religiosi e le comunità, di conoscere la vita di ciascuna delle case e di rendere un servizio fraterno all’Ispettoria, secondo gli articoli 127 delle Costituzioni e 104 dei Regolamenti. Obiettivi che, con il senno di poi, possono dirsi raggiunti.

Durante questi circa 9 mesi di permanenza nell’Ispettoria, don Farfán ha visitato le 75 case che, sparse tra le Comunità di Andalusia, Estremadura, Murcia, Valencia, Aragona, Catalogna, Isole Baleari e Canarie, compongono il territorio ispettoriale, trascorrendo una media di due giorni in ognuna di esse e prendendo parte a diversi eventi significativi, come il Capitolo Ispettoriale e la Festa Ispettoriale celebrati ad aprile scorso a Malaga.

Questa visita, come riporta il Visitatore nella sua relazione, gli ha permesso di conoscere la realtà delle comunità educative-pastorali locali e di lavorare fianco a fianco con le organizzazioni di animazione e di servizio dell’Ispettoria, condividendo l’esperienza e gli orientamenti del Consiglio Generale, nonché la visione aggiornata dello stato dell’Ispettoria e dei progressi compiuti rispetto alla visita precedente nel percorso di unificazione seguito al ridisegno delle Ispettorie spagnole.

Nella sua relazione don Farfán ha potuto condividere una lettura complessiva della realtà dell’Ispettoria, soffermandosi su aspetti quali l’animazione e il governo, i salesiani e le comunità, la formazione, la pastorale giovanile e gli ambienti educativi pastorali, la comunicazione sociale e l’animazione della Famiglia Salesiana. Ha potuto anche illustrare alcuni punti chiave per l’animazione e il governo della Provincia, a partire dalla fedeltà alla Congregazione espressa nell’applicazione del Capitolo Generale 28°, e ha offerto diversi motivi di gioia e di speranza. La relazione si è conclusa con alcune opzioni stimolanti da tenere in considerazione per il Consiglio ispettoriale e per tutta l’Ispettoria SMX.

Oltre a questa condivisione e al dialogo tra salesiani, l’incontro ha fornito l’occasione per approfondire altre informazioni relative alla situazione degli aiuti offerti dall’Ispettoria e dell’ONG salesianaBosco Global” alla popolazione coinvolta dalla guerra in Ucraina, oltre che sullo stato del progetto di accompagnamento alle presenze salesiane in Libano e sulle attività salesiane in programma per la prossima estate.

L’incontro si è concluso con le risposte dell’Ispettore, don Angel Asurmendi Martínez, ad alcune domande sollevate durante il Capitolo Ispettoriale, e con la tradizionale foto di gruppo.

Salesiani Sicilia, conclusa la Visita Straordinaria del Regionale

Lo scorso Lunedì dell’Angelo, 18 aprile 2022, si è svolta la fase di chiusura della Visita Straordinaria, effettuata a nome del Rettor Maggiore, dal Consigliere per la Regione mediterranea D. Juan Carlos Pérez Godoy.
D. Juan Carlos nella mattinata del lunedì ha incontrato il Consiglio Ispettoriale per presentare la bozza della sua relazione conclusiva, la stessa è stata presentato ai Direttori nel pomeriggio.
La relazione conclusiva del Visitatore è una bozza, nei prossimi mesi questo documento e quello elaborato dall’Ispettore e suo dal Consiglio sulla “Stato dell’Ispettoria” sarà oggetto di studio del Rettor Maggiore e suo Consiglio. Il Rettor Maggiore invierà la Lettera conclusiva questo documento dichiarerà ufficialmente conclusa la visita straordinaria e diventerà quindi la carta di navigazione per i prossimi anni per la nostra Ispettoria.
Queste giornate conclusive sono stato un ulteriore momento di gioia, di fraternità e di condivisione della missione.
Vai al sito

ILE, chiusa la visita straordinaria di don Stefano Martoglio

Da ANS – La chiusura della visita straordinaria di don Stefano Martoglio alla ILE

***

Si è conclusa ufficialmente la Visita Straordinaria all’Ispettoria Lombardo-Emiliana (ILE) di don Stefano Martoglio, Consigliere per la Regione Mediterranea. Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre i salesiani dell’Ispettoria si sono radunati a Milano e a Bologna per incontrare il Regionale e vivere due giornate all’insegna della comunione fraterna e di festa familiare attorno alla figura del Consigliere, segno del clima positivo che si è respirato nei due mesi di Visita. Dopo una preghiera introduttiva, don Martoglio ha presentato una relazione sintetica e puntuale, nella quale ha ringraziato per la condivisione e l’accoglienza, e ha lasciato alcune semplici linee di azione. Al termine i salesiani hanno avuto occasione di porre delle domande e prolungare la condivisione assembleare. Don Martoglio, quale ultimo atto di tale Visita, incontrerà i Direttori delle case durante le vacanze natalizie. Si attende ora la lettera ufficiale, emanata dal Rettor Maggiore, che raccoglierà le osservazioni normative scaturite dalla Visita.