
La nostra visione
L’associazione CGS è stata costituita nel 1967 dagli Enti CNOS e CIOFS ed è una della nove Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica attual-mente riconosciute e finanziate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema.
Nata con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema di qualità, finalizzando una continuativa opera di formazione educativa attraverso i mezzi di comunicazione sociale, l’Associazione CGS si occupa sin dalla sua fondazione e attraverso le iniziative dei Cinecircoli affiliati, di curare cicli di proiezioni, cineforum, rassegne tematiche, retrospettive, presentazioni di libri, conferenze e seminari, iniziative teatrali, musicali e multimediali: tutte attività rivolte ad un pubblico eterogeneo ma prevalentemente composto da giovani, il che legittima peraltro le manifestazioni che da svariati anni i CGS realizzano con le scuole di ogni ordine e grado.
La Proposta Culturale elaborata dai Cinecircoli GiovaniliSocioculturali (CGS) è organicamente collegata al Progetto Educativo Pastorale Salesiano (PEPS), da cui trae ispirazione, contenuto ed articolazioni essenziali, ed a cui offre contributi di specificazione e approfondimento, rispondendo alla “domanda educativa” della gioventù che chiede recupero di significati di maturazione personale e collettiva e protagonismo responsabile.
Ultime Notizie
Eventi
Vai al Sito Ufficiale
Ufficio Nazionale
Cristiano Tanas
Presidente
Nadia Ciambrignoni
Vicepresidente
Emilio Santoro
Tesoriere
Tommaso Pezzino
Segretario
Gianpaolo Bellanca
Consigliere
Claudia Angelo
Consigliere
Giovanni Della Ceca
Consigliere
Stefania Di Turo
Consigliere
Giancarlo Giraud
Consigliere
Giacomo D’Arrigo
Consigliere
Delegato CNOS
Suor Palma Lionetti
Delegata CIOFS