Uffici

Oratori e Parrocchie
L’Oratorio di San Francesco di Sales a Valdocco fu la prima opera stabile di Don Bosco, quella che diede inizio a tutte le altre...

Scuola
La tradizione salesiana nella scuola è testimonianza di una professionalità progettuale e organizzativa delle azioni didattiche ed educative...

Formazione Professionale
L’esperienza salesiana nel campo professionale si rifà a don Bosco, che fin dal 1842 seguiva i giovani apprendisti presso le botteghe...

Emarginazione e Disagio
Salesiani per il Sociale APS, ente promosso dal CNOS, nasce nel 1993 per continuare...

Animazione Missionaria
L’animazione missionaria è concretamente un insieme di azioni pastorali per sensibilizzare alla missionarietà persone, istituzioni e comunità cristiane...

Comunicazioni Sociali
La Comunicazione Sociale è una dimensione specifica che completa il carisma salesiano, a partire dal fondatore Don Bosco, che decise di chiamarla la “buona stampa”.

Animazione Vocazionale
L’Ufficio di Animazione Vocazionale ha lo scopo di accompagnare ragazzi e giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita...
Collegamenti
di Pastorale Giovanile
Movimento Giovanile Salesiano

Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) è nato ufficialmente nel 1988, centesimo anniversario della morte di San Giovanni Bosco, ed è costituito dai giovani che sono coinvolti e partecipano alle proposte e alle attività delle case salesiane. Sono due gli elementi d’identità del MGS: il riferimento alla Spiritualità Giovanile Salesiana (SGS) e il collegamento tra gruppi, associazioni e realtà giovanili che ad essa si ispirano…

Turismo e Ambiente
L’associazione TGS promuove il turismo in forma associativa per integrare e potenziare la formazione dei soci e contribuire all’educazione integrale dei giovani, ispirandosi ai principi educativi di San Giovanni Bosco...

Cultura e Comunicazione
L’associazione CGS è una della nove Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica attualmente riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema.

CNOS Sport
Il Cnos Sport è un’associazione costituita nel 2009 ed è l’espressione diretta della presenza salesiana nel mondo dello sport giovanile, con intenti educativi e pastorali per far crescere il ragazzo secondo il sistema preventivo di Don Bosco

Collegi e residenze Universitarie
I Collegi e le Residenze Universitari sono centri che offrono agli studenti uno spazio d’accoglienza e un progetto di formazione ...

Cospes
L’Associazione Nazionale “COSPES/CNOS/CIOFS”svolge, fin dal 1978, attività psico-pedagogica nel campo dell’orientamento a supporto delle istituzioni scolastiche e formative e nei diversi servizi educativi.
Movimento Giovanile Salesiano
Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) è nato ufficialmente nel 1988, centesimo anniversario della morte di San Giovanni Bosco, ed è costituito dai giovani che sono coinvolti e partecipano alle proposte e alle attività delle case salesiane. Sono due gli elementi d’identità del MGS: il riferimento alla Spiritualità Giovanile Salesiana (SGS) e il collegamento tra gruppi, associazioni e realtà giovanili che ad essa si ispirano…
Turismo e Ambiente
L’associazione TGS promuove il turismo in forma associativa per integrare e potenziare la formazione dei soci e contribuire all’educazione integrale dei giovani, ispirandosi ai principi educativi di San Giovanni Bosco…
Cultura e Comunicazione
L’associazione CGS è una della nove Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica attualmente riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema.
CNOS Sport
Il Cnos Sport è un’associazione costituita nel 2009 ed è l’espressione diretta della presenza salesiana nel mondo dello sport giovanile, con intenti educativi e pastorali per far crescere il ragazzo secondo il sistema preventivo di Don Bosco.
Collegi e residenze Universitarie
I Collegi e le Residenze Universitari sono centri che offrono agli studenti uno spazio d’accoglienza e un progetto di formazione…
COSPES
L’Associazione Nazionale “COSPES/CNOS/CIOFS” svolge, fin dal 1978, attività psico-pedagogica nel campo dell’orientamento a supporto delle istituzioni scolastiche e formative e nei diversi servizi educativi.