NPG
Note di Pastorale Giovanile
NPG entra nel suo 57° anno di vita, con una maturità consolidata e con la voglia ancora di ascoltare, dialogare, proporre, nel cantiere giovanile. Con nomi e volti nuovi di collaboratori. Per essere sempre più vicini ai ragazzi e ai giovani, nelle loro periferie, là dove essi vivono e ricercano e sperano e osano. E per essere di qualche aiuto a chi ha a cuore i giovani e la loro vita, l’educazione e l’evangelizzazione, guardando in avanti, non con sterili geremiadi.
IL PROGETTO
Stare con i giovani “porzione la più delicata e la più preziosa dell’umana società” (don Bosco) e con coloro che hanno a cuore la loro vita. E stare con loro umilmente e coraggiosamente, nel loro quotidiano, non solo in attesa di celebrazioni di eventi pur signifi cativi come la prossima GMG di Lisbona o il Sinodo dei Vescovi, che pur off rirà piste di cammino anche per la PG. E “stare con” vuol dire ascoltare, condividere, assumere, decidere e camminare insieme. Questo è il nostro progetto, la nostra ferma intenzione.
DOSSIER
STUDI
RUBRICHE ON LINE
EDITORIALE
RUBRICHE IN VIA DI COMPIMENTO
RUBRICHE NUOVE
Direttore: direttore@notedipastoralegiovanile.it
Redattore: redazione@notedipastoralegiovanile.it
don Rossano Sala (direttore NPG)
don Roberto Dal Molin (vicedirettore, direttore CSPG)
don Michele Falabretti (vicedirettore, responsabile SNPG-CEI)
don Giancarlo De Nicolò (redattore)