Fase 3, nelle scuole professionali venete 7.000 alunni tornano in classe: “Qui modello per la ripresa di settembre”

Pubblichiamo un video de La Repubblica dove don Alberto Poles, direttore del Centro Formazione Professionale San Zeno di Verona e presidente di Forma Veneto, racconta l’esperienza dei CFP del Veneto che hanno permesso a 7mila alunni di rientrare in classe per preparasi agli esami finali.

***

“Abbiamo voluto fare una prova generale, dando dimostrazione che a settembre si potrà tornare fra i banchi di scuola in una condizione di quasi assoluta normalità”. Così don Alberto Poles, salesiano, direttore del Centro Formazione Professionale San Zeno di Verona e presidente di Forma Veneto, interpreta la decisione della giunta Zaia di offrire la possibilità a circa 7.000 alunni di rientrare in classe per prepararsi agli esami di qualifica e di diploma. In Veneto, sono attualmente 20.000 gli studenti (il 10% del totale) che finite le medie hanno optato per questi tipi di istituti che sono cofinanziati da Regione e Fondo Sociale Europeo ed estremamente connessi alle imprese del territorio (vi sono due esami, uno in terza e uno in quarta per accedere a un ulteriore anno di specializzazione). La riapertura, fortemente voluta dall’assessore all’Istruzione Elena Donazzan, è stata resa possibile grazie alla stesura di linee guida regionali valide per tutti questi istituti, oltreché alla competenza regionale in materia di formazione. “L’ingresso a scuola è contingentato e – racconta la responsabile del plesso Enaip di Vicenza Samanta Primadei – agli alunni viene misurata la temperatura al loro arrivo e fornito subito del gel per le mani. Entrata e uscita seguono due percorsi differenti”. Nella scuola, normalmente frequentata da 300 studenti, scesi a un centinaio per le riaperture di giugno, sono cambiate le modalità della ricreazione: i ragazzi restano in pausa al proprio banco e, qualora necessitino di uscire, lo devono fare uno per volta. Nelle aule e nei corridoi vige l’obbligo di indossare la mascherina, che però in vista di settembre e della riapertura delle scuole statali il Veneto sta cercando di rimuovere. “La cosa più facile di tutte è stata chiudere le scuole ma con questa riapertura – dice l’assessore Donazzan chiedendo una maggiore autonomia per l’istruzione – speriamo che lo stato centrale tenga conto di questo riferimento”.
di Andrea Lattanzi

“Famiglie e digitale dopo il lockdown”: il webinar promosso dall’ISRE di Mestre

Di Francesca Bonotto
Giovedì 18 giugno dalle 21,00 alle 21,30 sui canali social, Facebook e Youtube, di Famiglia Cristiana si terrà il webinar “Famiglie e digitale dopo il lockdown”, un’iniziativa che si origina dalla situazione di emergenza vissuta e fonda le sue basi sulla pubblicazione e sul saggio “3-6-9-12. Diventare grandi all’epoca degli schermi digitali” di Serge Tisseron, L’approfondimento è stato sviluppato da formatori legati all’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), con sede a Mestre, in particolare: Giovanni Fasoli, formatore ISRE e psicologo clinico e dell’educazione, Carlo Meneghetti, docente universitario e game designer e Marco Sanavio, formatore nell’ambito della Media education e autore di “Generazioni digitali”. Il gruppo di docenti e formatori ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive. Per presentare il progetto è prevista, inoltre, la partecipazione del professor Arduino Salatin, presidente ISRE e membro del Comitato di esperti istituito dal MIUR e il dottor Francesco Belletti, sociologo e direttore del Centro Internazionale di Studi Famiglia (CISF).
Il vademecum, dedicato a genitori e formatori, è stato realizzato graficamente da Jasmine Pagliarusco, studentessa IUSVE.

Contenuti extra

“Fate tutto per Amore e niente per forza”: la proposta per l’Estate a Trento

di Francesca Bonotto

Ancora una volta, a far parlare in positivo è l’Istituto Salesiano “Maria Ausiliatrice” di Trento, che non solo ha proposto iniziative volte ad avvicinare la comunità, ma s’impegna nuovamente con i ragazzi per un’estate all’insegna delle attività e delle esperienze condivise, nonostante le difficoltà del momento.
Sotto l’hashtag #APERTOPERFERIE, l’istituto salesiano, ha deciso di raccogliere tante iniziative che la pastorale giovanile della Chiesa italiana sta provando ad avviare per stare vicini ai giovani. Attraverso la divisione dei bambini in turni e aiuti (anche economici) alle famiglie si cerca di proporre un po’ di normalità ritrovata e perché no, in via di miglioramento.
Il titolo dell’iniziativa racconta già lo spirito e i valori proposti: “Fate tutto per Amore e niente per forza”. Nell’opuscolo, don Andrea Lovisone, racconta le motivazioni e le energie necessarie a costruire, giorno dopo giorno, un percorso estivo per i ragazzi, dove fede e formazione riescano ad accompagnarli in modo nuovo e del tutto ritrovato.
L’Istituto Salesiano “Maria Ausiliatrice” di Trento appare anche sulla testata “Vita Trentina”, di questa settimana, per l’articolo redatto dalla prof.ssa Daniela Conci riassumendo i ventisei temi di italiano della classe 2^C. Il racconto parla alla scuola con la voce dei ragazzi, interpretando le domande e le perplessità di una generazione che ha subito e ancora subisce i provvedimenti in atto. Con la speranza di una scuola ancora colma di bambini e ragazzi, con la libertà e la sicurezza di cui prima si godeva, la lettera termina con un grande saluto che vuol essere a tratti anche una promessa.
A questo proposito, riportiamo sotto l’articolo nella versione integrale.

Giugno 2020
CARA SCUOLA, TI SCRIVIAMO…

Cara Scuola,
Come stai? È successo tutto così in fretta… Finite le vacanze di Carnevale, i tuoi cancelli non si sono più aperti, e noi, studenti abituati a ritrovarci al loro interno, non abbiamo neppure avuto il tempo di salutarci come si deve.
Sembri così sola e triste, in mezzo a quella strada, col cortile deserto e silenzioso…ci sono solo i Salesiani a tenerti compagnia. Non ti abbiamo abbandonata, non abbiamo scelto noi di andarcene: è stata tutta colpa del Coronavirus, che ha messo il mondo in subbuglio. Inizialmente credevamo che saremmo stati lontani da te per poco tempo, ma ci sbagliavamo.
Tu senti la nostra mancanza? Noi ti pensiamo spesso… Ricordiamo come ci accoglievi, aprendo ogni giorno le tue porte, in quel tuo cortile sempre allegro e pieno di ragazzi felici. Neanche per te dev’essere facile vederti con i cancelli chiusi e senza quel solito clamore di voci piene di gioia e euforia che riempiva ogni giorno le strade vicine. Eppure ogni giorno, alzandoci, l’unico desiderio che abbiamo è quello di tornare dentro le tue mura, che prima ci sembravano quasi noiose. Sembra un secolo che sono state sospese le lezioni… Sai, scuola, ti stanno sostituendo con delle lezioni virtuali, il sogno di molti ragazzi fino a circa due mesi fa. Ma ora che abbiamo più tempo di riflettere, tutti stiamo rivalutando la tua bellezza. Le video lezioni non sono male, perché ci hanno aiutato a ritrovarci, ma manca lo spirito che si respirava in classe. La scuola online è complicata e meno funzionale: a casa c’è uno schermo con ventisei icone (ventisette, se contiamo anche il prof). Allora è questo che siamo…delle icone. Ma da te no, perché con te potevamo essere noi stessi e vederci in faccia e non stare dietro a un freddo monitor… Non c’è più quel modo di imparare cose nuove da veri alunni, non si sentono più la tua amata campanella, le risate che, di tanto in tanto, ci scappavano dalla bocca nell’ora di lezione e le voci degli amici, ora, sono così lontane, quasi svanite… Studiare, imparare e soprattutto confrontarsi con i compagni era molto stimolante ed ora ne abbiamo tanta nostalgia!
I giorni non sono più gli stessi senza te. Di te, ci manca tutto: manca l’alzarsi la mattina e lottare contro il tempo per non fare tardi; l’insopportabile adrenalina che a tutti veniva i cinque minuti prima di una verifica; il fissare l’orologio aspettando la ricreazione; le risate e le battute che condividevamo tra compagni; la grande sfida contro il restare attenti e concentrati durante la sesta ora. Manca entrare dal portone della portineria e vederti tutta dipinta di arancione. Mancano le emozioni forti, le chiacchierate durante l’intervallo, le gioie condivise di un’interrogazione andata bene o la tristezza di brutto voto per aver studiato poco. Mancano i ragazzi che giocavano a calcio in cortile, senza mascherine. Manca arrivare a scuola, ancora mezzi addormentati, e essere accolti da decine di volti familiari. Ci manca stare uniti come una squadra, dove tutti erano invitati a farne parte e nessuno restava solo. Ci manca il clima scolastico, la confusione quando si scendeva a mensa, il fatto di poter essere noi stessi anche se non si è propriamente nel privato. Di te, cara scuola, ci manca soprattutto il cortile: è un posto un po’ magico, con il porticato che sembra avvolgerci in un forte abbraccio per darci il benvenuto la mattina, ma anche per proteggerci dalla tristezza e dalla malinconia.
Scuola, ti ricordi quando giocavamo insieme? Ricordi i match alunni contro prof.? Quanto ci piacevano! Dove sono finite le partite di calcio, pallavolo o baseball dove si continuava a fare il tifo per la propria sezione, urlando fino a che non finiva la voce?
Manca anche la mensa, quando ci si sedeva insieme a tutti gli amici o quando si doveva mangiare almeno una verdura, scoprendo che non era poi così male.
Dove sei, cara scuola, con tutta la bella socialità, il lavoro di squadra? Dove sono lo scambio e l’arricchimento reciproco di noi ragazzi? Il nostro teatro? I nostri “Buongiorno”? Alla fine la scuola non è solo studio, interrogazioni, compiti e verifiche: è il punto d’incontro di tutti i giovani, dove si litiga, ma dove crescono nuove amicizie.
Questo tempo lontano da te ci permette di pensare a molte cose, come, per esempio, alle relazioni tra noi, all’importanza degli affetti, al tempo che abbiamo e, a volte, non sappiamo sfruttare in modo costruttivo, alle bellezze che ci circondano e che non vediamo. Abbiamo anche compreso che la scuola è come una seconda famiglia, formata da amici e professori che ti sostengono e ti arricchiscono. Soprattutto in questo periodo, i prof. si impegnano per aiutarci, cercando di capirci e spiegarci al meglio un argomento, perché sanno quanto per noi sia difficile questa situazione.
Prima che tutto questo accadesse, non ti apprezzavamo come meriti, scuola: sei un posto dove, oltre che imparare l’italiano, la matematica e le lingue, si imparano il rispetto e l’attenzione verso i propri compagni di classe, i professori, i sacerdoti e tutto lo staff. Soltanto una scadenza di un compito o l’aiutare un compagno in difficoltà sono un insegnamento per il nostro futuro.
Certo, avremmo voluto concludere l’anno diversamente: sono così belli ed emozionanti gli ultimi giorni di lezione, quando ci si abbraccia e si fanno progetti per le vacanze e l’anno nuovo! In questo periodo, pieno di incertezze, riesce difficile pensare al futuro, ma speriamo di poter riprendere presto a vivere nel mondo, assaporando tutto il bello che la vita può offrire.
Secondo te, riusciremo a rivederci a settembre? Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo prima che finisca tutto questo, ma, appena ce lo permetteranno, torneremo tutti più forti e contenti di prima, sicuramente cambiati da come ci eravamo lasciati. E tu sarai lì ad aspettarci, come ogni mattina, e vedrai solo volti sorridenti, magari pure qualche lacrima, ma di gioia.

P.S.: goditi questo silenzio perché, non appena arriveremo, non ci sarà un momento di pace!

Gli studenti della classe 2^C dell’Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice di Trento
(montaggio delle lettere a cura della prof.ssa Daniela Conci)

Trento, l’iniziativa degli studenti delle scuole medie: Voglio starti accanto, per far fiorire chi si sente solo

di Francesca Bonotto

“Voglio starti accanto. Per far fiorire chi si sente solo” è il progetto realizzato da più di 150 studenti della scuola media dell’Istituto Salesiano “Maria Ausiliatrice” di Trento, guidato da don Andrea Lovisone, salesiano della comunità e insegnante di religione presso l’Istituto.

Tutto nasce da una riflessione sui tempi difficili che stiamo vivendo e dalla voglia dei ragazzi di comunicare vicinanza e altruismo, affinché nessuno si senta solo o dimenticato.
Gli studenti, nonostante non possano frequentare l’Istituto, ognuno dalla propria abitazione e collegati on-line, hanno contribuito a creare un libricino dove all’interno sono raccolti i loro pensieri e le loro riflessioni a proposito della situazione che stiamo attraversando.

Il libro è stato un mezzo per farli restare in contatto e per spingere le persone ad avere speranza e fiducia.
La premessa è il sogno di don Bosco, “La zattera salvatrice”, che più ha colpito i ragazzi e che racconta una situazione di difficoltà che si trasforma in salvataggio, grazie alla fiducia e alla speranza nella fede. Nel racconto, don Bosco e i suoi ragazzi si salvano proprio grazie alla comparsa di una zattera che li porta in salvo dall’inondazione. Non tutti riescono a salvarsi, solo chi ascolta nel cuore le parole di don Bosco, “Maria è la stella del mare e porterà tutti alla salvezza”. La preghiera diventa il porto sicuro per ognuno: “Se voi sarete i miei figli devoti, io sarò la vostra madre amorosa”. L’unione fa la forza, grazie ad una fede sincera e devota. Gli studenti trasportano l’immagine dell’acqua in modo similare alla vicenda della pandemia globale che stiamo vivendo, creando messaggi di speranza, vicinanza e amorevolezza verso il prossimo.

A sostegno del progetto, un video racconto dove don Andrea, accompagnato dai ragazzi, spiega come questa iniziativa abbia rappresentato un “raggio di sole” per tutta l’opera coinvolta ma soprattutto per chi leggerà il racconto.

L’obiettivo è distribuirlo nelle case di riposo di Trento e dintorni, e divulgarlo on-line.

Scarica il libretto

Pordenone, il Collegio Don Bosco per la prima sarà diretto da un laico

Pubblichiamo un articolo a firma di Enri Lisetto uscito sul Messaggero Veneto sul cambio di direzione al Collegio Don Bosco di Pordenone: per la prima volta, il preside è un laico.

***

Mentre si appresta a vivere l’ultimo esame di maturità, il Collegio Don Bosco di Pordenone annuncia il cambio dei vertici e per la prima volta avrà un preside laico.Nell’ambito della consueta alternanza negli incarichi, da luglio don Carlo Beorchia sarà il nuovo direttore in sostituzione di don Riccardo Michielan, destinato ad altri incarichi.Don Carlo Beorchia, originario di Tolmezzo, da anni è direttore all’Istituto salesiano San Zeno di Verona, storica scuola paritaria e Centro di formazione professionale, oltre che vicepresidente del Centro nazionale opere salesiane di Roma. «Una figura competente e preparata per proseguire la conduzione del Don Bosco nella linea tracciata negli ultimi anni».Don Lorenzo Teston, preside delle scuole dal 2009, lascerà a breve Pordenone (e quindi anche la collaborazione pastorale a San Cassiano di Livenza, dove arriverà un altro salesiano della Casa di Pordenone) per assumere l’incarico di direttore e preside della Casa salesiana di Trento; prenderà il suo posto come coordinatore didattico Paolo Lamanna, già vicepreside dal 2011.Un cambio «importante in tempi non semplici, con problematiche didattiche nuove, sfide logistiche e gestionali da affrontare e che la pandemia non ha sicuramente facilitato». L’avvicendamento «avverrà con la consueta volontà di dare risultati scolastici ed educativi alle famiglie, nella linea della competenza e della continuità di quanto l’Opera salesiana ha saputo progettare, realizzare negli anni a favore della collettività».Il team di docenti, che don Riccardo e don Lorenzo hanno guidato fino ad oggi, «è pronto ad accogliere già dai primi di luglio il nuovo direttore che, affiancato dal professor Lamanna, saprà realizzare le progettazioni già avviate per settembre».«Sono stati anni molto belli e intensi, di sfide col rilancio del primo ciclo. La didattica a distanza ci ha dato modo di rivedere l’offerta formativa, sempre nello spirito salesiano», è il congedo di don Lorenzo Teston, 48 anni, ordinato sacerdote il 19 giugno 2010 al santuario di Madonna di Rosa. «A maggior ragione mi resterà un bel ricordo».Insegnante di matematica e scienze alle medie (328 allievi, 162 alle elementari e 26 a conclusione delle superiori), 47 anni, Paolo Lamanna sarà il primo laico preside, che invece è prassi da tempo in altri istituti salesiani. «Chi ha scelto ha un’idea di continuità didattica con tutto il gruppo degli insegnanti».

Chioggia, i volontari dell’oratorio al fianco della Protezione civile per distribuire mascherine e buoni spesa

Pubblichiamo un articolo – a firma di Eugenio Ferrarese – uscito sul sito La Piazza web che racconta l’esperienza dei volontari dell’oratorio salesiano di Chioggia al servizio della comunità e in sostegno di Protezione civile e amministrazione comunale.

***

Un’esperienza di servizio per aiutare la Protezione Civile e l’amministrazione comunale di Chioggia a distribuire le mascherine e i buoni spesa che ha coinvolto 40 volontari, per la maggior parte appartenenti all’oratorio salesiano di Chioggia. Un impegno iniziato il 22 marzo 2020.

“Ci è arrivata una telefonata dalla Protezione Civile – racconta il salesiano don Marco – che ci chiedeva se, come oratorio salesiano, eravamo disponibili per la consegna delle mascherine alle famiglie della nostra Parrocchia. Sinceramente, l’idea di metterci a servizio della gente e di uscire incontro alle persone la sentivamo nostra e, così, ci siamo organizzati. Abbiamo fatto appello a giovani e adulti e la risposta è stata molto generosa. Nessuno di noi aveva idea di cosa sarebbe in seguito capitato. Sapevamo solo di essere pronti a servire, di correre qualche rischio personale per il pericolo del contagio e di poter uscire finalmente di casa”. La collaborazione è stata svolta assieme ad altre diverse realtà associative che si occupavano di parti del territorio: Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Auser, la Croce Rossa italiana e la Protezione Civile.

“Vista la nostra efficacia – continua don Marco – ci è stato proposto di allargare il nostro campo d’azione e così siamo passati dalla parrocchia a tutta Chioggia centro e Borgo S. Giovanni prima, e poi anche Sottomarina e Brondolo. Insomma abbiamo consegnato circa 40000 buste in oltre due giri completi della città”. Oltre alle protezioni individuali anche i buoni spesa.

“Per circa un mese abbiamo offerto la nostra disponibilità anche alla Caritas diocesana per la distribuzione dei buoni spesa nella città, raggiungendo quasi 500 famiglie per diverse consegne. Anche l’Associazione Anna Dupuis ha raggiunto altrettante famiglie”. E’ stata per tutti un’occasione per osservare con più attenzione calli, corti, vie e viali, vedere come realmente vive la gente a Chioggia. I giovani e gli adulti che hanno collaborato nella distribuzione e consegna, hanno accolto l’impegno con grande generosità, serietà e rispetto delle persone incontrate durante questo servizio.

“A volte qualche timore o dubbio è trapelato, ma è stato davvero bello vedere come i giovani siano stati disponibili e professionali. Tutti i volontari si sono attivati nella consapevolezza di correre dei rischi per la loro salute personale, ma ogni mattino iniziavamo l’attività con un breve momento di preghiera, per chiedere protezione e riconoscere che lo facevamo per il bene dei nostri cittadini e quindi a servizio di Dio. Abbiamo cercato di imitare don Bosco al tempo del colera, il quale con precauzione e affidandosi alla Madonna non ha temuto di mettersi a servizio dei più deboli con i suoi ragazzi più grandi. La città tutta sa che ci siamo e siamo disponibili”. E per tutte le altre iniziative dell’Oratorio Salesiano, cinemateatro, Polisportiva Giovanile Salesiano, Estate Ragazzi che coinvolgono centinaia di ragazzi, giovani ed educatori si attendono le nuove disposizioni del governo.

Vai al sito

Il Direttore di Cube Radio tra gli estensori del Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva

Pubblichiamo l’articolo dell’agenzia salesiana ANS sul direttore di Cube Radio, Marco Sanavio, nominato tra gli esperti che hanno collaborato alla stesura del “Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva”.

***

(ANS – Venezia) – Marco Sanavio, direttore di Cube Radio, l’emittente dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona ed estensore della “Dichiarazione etica del digitale di Padova” del maggio 2018, è tra gli esperti che hanno collaborato alla stesura del “Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva” riproposto nel fine settimana dell’8 e 9 maggio 2020 dall’associazione “Parole O_Stili”.

Si tratta di dieci principi di stile che supportano una comunicazione consapevole, inclusiva e rispettosa di tutti.

“Da sempre sono impegnato nell’etica del digitale – spiega Sanavio – cercando di spiegare anche quale possa essere il peso del “percepito” oltre che della parola pronunciata o scritta. Oggi è fondamentale attivare una formazione permanente agli scambi digitali in ogni ambito, soprattutto per rendere consapevoli dei tanti bias cognitivi che distorcono la realtà e, non di rado, anche i rapporti interpersonali”.

Scarica il manifesto
Cube Radio

Formazione al Bearzi di Udine, dal reale al virtuale

Pubblichiamo un articolo uscito su Il Friuli dove viene raccontata l’esperienza dell’istituto Bearzi di Udine con le lezioni online.

***

Da metà marzo al Cnos-Fap Bearzi di Udine sono state avviate online tutte le lezioni per le classi dei tre indirizzi: meccanico, elettromeccanico e automotive. Tutto è diventato virtuale: i muri, le lavagne, i laboratori sono rimasti in via don Bosco 2, ma tutta l’attività didattica si è spostata sulla rete.

“Il primo giorno è stato emozionante ma anche ricco di tensione e ansia”, spiega Giulio Armano, coordinatore del Cnos-Fap Bearzi. “Tutti pensavano la stessa cosa ovvero ce la faremo? Entrare nelle varie classi “Meet” per verificare se i ragazzi, uno dopo l’altro, chiedevano di entrare come se entrassero dalla porta dell’aula, sentire una parola di benvenuto del docente con un sorriso di emozione del ragazzo, è stato molto bello… Scoprire, poi, che i gruppi classe erano al completo con il 99% dei ragazzi presenti, è stato un successo”.

“In questi ultimi due mesi, tutto sembra procedere in modo quasi normale e, ormai, collaudato. La direzione ha deciso d’incrementare l’attività inserendo un’ulteriore ora pomeridiana di formazione asincrona dove i ragazzi decidono l’orario che vogliono dedicare all’auto-apprendimento, studiando sui materiali che vengono proposti dal docente o partecipando a lezioni facoltative dove è presente un gruppo più ristretto di ragazzi. Nei pomeriggi, per gli allievi con difficoltà di apprendimento o con certificazione, è stato attivato un gruppo di lavoro per il sostegno sotto la guida della psicologa presente al Centro”, spiega Armano.
Come è possibile garantire un servizio di qualità anche nelle difficoltà e in poco tempo? “Grazie agli investimenti tecnologici che il CFP Bearzi, con lungimiranza, ha fatto nel tempo”, spiegano dal Centro. “Nel dettaglio il registro informatico (la regia di tutta l’attività): con un clic, i ragazzi entrano direttamente ogni giorno nella lezione secondo l’orario e i docenti rilevano in tempo reale le presenze, scrivono il contenuto delle lezioni ed assegnano i compiti. Poi l’utilizzo, per docenti e allievi, di un account di Google istituzionale che gli permette di mandare in modo rapido le comunicazioni ed accedere alla Gsuite. La dotazione, per tutti i gli allievi del secondo, terzo e quarto anno, di un tablet (uguale per tutti) che può essere gestito da remoto caricando le App che servono alla didattica (la maggior parte dei ragazzi possiede anche un PC). Disporre già da anni di una piattaforma e-learning (moodle) per trasmettere e raccogliere il materiale didattico, fare dei compiti in classe per verificare l’apprendimento in itinere. Avere a disposizione alcuni strumenti informatici da poter fornire in dotazione ai ragazzi in situazione di svantaggio. Inoltre per raggiungere questo risultato, il Bearzi ha messo in pista ogni giorno tutti gli insegnanti on-line oltre al personale tecnico che garantisce il funzionamento dell’infrastruttura tecnologica, tutti operativi in modalità smart working insieme a parte del personale amministrativo”.

Su cosa investire in questo periodo di formazione a distanza? “Abbiamo puntato su tre aspetti prioritari: garantire la continuità della formazione a tutti gli allievi attraverso l’insegnamento a distanza; essere vicino alle famiglie in questo periodo difficile con diverse iniziative e proposte (video corsi on-line, quiz, momenti di incontro, momenti di preghiera e di pastorale giovanile); mantenere un contatto costante con le aziende del territorio per assicurare ai giovani degli sbocchi sicuri per il prossimo futuro”, spiegano dal Cnos-Fap Bearzi.

“Se in un primo momento i ragazzi erano contenti rimanere a casa ancora una settimana, poi hanno capito che sarebbe venuto a mancare qualcosa di molto importante: stare con i compagni, incontrare i docenti e soprattutto poter lavorare nei laboratori. Anche i genitori, ancora impegnati fuori casa per lavoro, ci chiedevano di impegnare i loro figli: la preoccupazione di saperli a casa soli e senza fa nulla creava loro apprensione”, spiegano ancora dal Centro Bearzi.

“Secondo il mio punto di vista – racconta Filippo Battigello, un allievo – i pregi sono che si sta più attenti alle lezioni, non c’è la distrazione che a volte abbiamo in classe di conseguenza s’impara meglio e ognuno può dedicare il tempo esclusivamente al proprio lavoro. Riguardo ai difetti, a volte trovo difficoltà nel collegamento che è disturbato e si fatica a capire le parole; inoltre non c’è la possibilità di dialogare privatamente con il professore a fine lezione. La tecnologia sicuramente ci stà aiutando. Fortunatamente abbiamo la possibilità di comunicare e continuare le lezioni per terminare il programma scolastico stando ognuno a casa propria. Il bilancio lo ritengo positivo perchè, almeno nel mio caso, posso alzarmi ben 90 minuti dopo, non devo chiedere ai miei genitori di portarmi alla fermata della corriera e al pomeriggio ho più tempo libero da dedicare alle mie passioni. Ma mi manca il poter stare fisicamente assieme ai miei compagni e ai professori”.

“L’esperienza della Formazione A Distanza (FAD) ormai avviata da tempo – spiega Simone Giovanelli, un formatore – è stata una sfida completamente nuova, non solo appunto per il tabù del lavoro a distanza o smart working, ma principalmente per il fatto, che ad esempio, come nel mio caso le materie di cui mi occupo sono prettamente pratiche. Dopo un blocco iniziale durato qualche minuto con una buona preparazione e dotazione di materiale il muro è stato abbattuto ed è stato tutto un crescere con sorprendenti risultati. C’è da dire che richiede molto lavoro di preparazione, appunto per poter dare il massimo ai ragazzi e riuscire ad avere un contesto più pratico possibile nonostante l’impossibilità di utilizzare realmente una macchina utensile o di poter intervenire su un impianto. Le maggiori difficoltà arrivano però con chi ha perso molta pratica all’inizio e quindi se manca nella mente “l’idea” poi è pure difficile far muovere ed elaborare la fantasia; perché sì, la fantasia fa molto in questa situazione, sia per l’insegnante che deve sfruttare al massimo tutti gli strumenti e le conoscenze approfittando anche di questo per aumentare il proprio livello di formazione, sia per i ragazzi che dall’insieme di idee che hanno mescolandole con tutto ciò che gli viene fornito possono sentirsi in un officina virtuale e spesso la mancanza concreta della macchina che dà loro la sicurezza del “poter provare” gli stimola ancora di più a voler centrare l’obiettivo e a recuperare se non raggiunto. Chiaramente da sola questa attività non può farcela, ma non è nemmeno da scartare completamente in una visione più ampia delle cose. Fondamentale la passione… è sempre lì il trucco per farcela (…più o meno)”.

“I pregi?”, conclude Maicol Cabai, un altro allievo. “Non devi svegliarti tanto presto! Sinceramente questa tecnologia fa il suo dovere per quello che deve fare però tutto sommato è meglio venire a scuola. Questa tecnologia, è una trovata geniale per fare lezione. Solitamente per andare a scuola dovevi svegliarti prestissimo, avere l’orologio attaccato agli occhi per non rischiare di perdere la corriera invece ora è tutto più semplice, ti svegli giusto una mezzoretta prima della lezione ti prepari e partecipi. Nel complesso le lezioni si fanno bene, le spiegazioni sono limpide, a meno che non ci sia una mancanza di connessione. I doppi schermi che i professori utilizzano spesso per presentare la lezione funzionano molto bene e anche la limpidità è molto alta”.

Particolare attenzione è stata data anche alla seconda formazione per andare in contro ai tanti giovani e adulti della provincia di Udine ma non solo. In questo periodo sono stati lanciati ben 10 corsi a distanza: un corso per migliorare le proprie competenze video, un corso per migliorare la comunicazione a fini lavorativi, un corso di inglese dedicato alla conversazione, un corso in inglese per approcciarsi al colloquio di lavoro. Aperte le iscrizioni anche dei corsi più tecnici come il corso “Tecnico Cad”, un corso dedicato agli addetti ai lavori elettici (Pes, Pav, Pei), un corso Polymath, un corso commerciale, un corso sulle vendite on-line ed un corso sul panorama economico mondiale post Covid-19.

Dopo due mesi sorgono alcuni interrogativi: “Funzionerà per lungo tempo? i ragazzi che tenuta potranno avere? Apprendono veramente o le distrazioni presenti in casa possono compromettere il risultato? Sarà questo il futuro? La Regione ha già deciso e riconosciuto validando la FAD come una possibile modalità di formazione per il futuro da usare nelle emergenze o per alcune attività. Sicuramente, però, la componente umana, il contatto fisico, il guardarsi direttamente negli occhi, Il percepire le emozioni delle persone, il poter fare le attività di laboratorio non potranno mai essere sostituite dalla modalità virtuale!”.

Vai al sito

CFP San Marco, presentato il modello di formazione a distanza nel periodo dell’emergenza sanitaria

di Francesca Bonotto

L’Assessore veneto all’istruzione, alla formazione, al lavoro e alle pari opportunità, Elena Donazzan, martedì 3 marzo ha preso parte alla conferenza sul futuro della scuola CFP in Veneto, tenutasi presso l’istituto Salesiano “San Marco” di Mestre.
Durante l’intervento, presieduto dal direttore del CFP CNOS FAP San Marco, il prof. Alberto Grillai, l’assessore ha più volte ribadito l’eccellenza della scuola e della formazione salesiana, come punto di riferimento per le altre realtà.
In particolare, l’Istituto Salesiano “San Marco” è “Apple Distinguished School”, grazie all’esclusivo accordo con Apple che fornisce gli strumenti all’istituto (gli iPad per docenti e studenti) e sfrutta la piattaforma “Google Classroom”, applicativo della suite che Google mette a disposizione delle scuole. Il tutto per garantire una formazione continua e aggiornata, oltre la tradizionale lezione in aula.
L’assessore ha compiuto un percorso all’interno dell’istituto, toccando con mano le tecnologie a disposizione e la qualità dei servizi forniti per l’apprendimento e-learning.
Iusve Cube Radio, la web radio dello IUSVE, l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona, ha intervistato l’assessore, il quale, ha più volte ribadito la necessità di approfondire le nuove tecnologie al servizio della formazione, soprattutto in riferimento allo stato di “emergenza” odierna che le scuole e gli istituti si trovano ad affrontare. Interessanti le considerazioni emerse sullo “smart-work”, ulteriore possibilità positiva da sfruttare come risorsa per le aziende, per i lavoratori e per l’ecologia.
 

“Sanremo ethical champion”: i premi di IUSVE alla sobrietà della comunicazione

Un premio per lo stile sobrio e l’eleganza della comunicazione, in contrasto con le polemiche feroci e infuocate di questi giorni. Dopo il premio al vincitore di Sanremo arrivano anche i «premi etici» di IUSVE. A consegnarli nei giorni scorsi sono state le tre giovani speaker della radio universitaria «CUBE RADIO» l’emittente accademica dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona inviate speciali a seguire la manifestazione canora.

Gloria Mazzari, Jasmine Pagliarusco e Aurora Simionato di Cube Radio che frequentano il corso di laurea in Scienze e tecniche della comunicazione Grafica e Multimediale oltre a raccontare in audio e video la manifestazione ai loro coetanei che frequentano lo IUSVE e a collaborare con le emittenti locali venete Radio Adige, Radio Venezia e CafèTV24 hanno consegnato l’«Ethical champion», il premio attribuito agli artisti che si sono contraddistinti per uno stile sobrio e elegante della comunicazione nei caldi giorni del Festival.

«Il fenomeno della Second Screen Tv – ha confermato Marco Sanavio, direttore di Cube Radio – rischia in alcune occasioni di esacerbare i toni che escono dall’ambito di una sana critica per trasformarsi in attacchi personali, offese e violenza verbale. Il premio ideato dalle tre speaker che hanno partecipato al Festival di Sanremo vuole sottolineare come lo stile con il quale si comunica nelle mediazioni digitali sia elemento indispensabile di qualità dei rapporti umani e, pertanto, non possa prescindere dal rispetto reciproco».

La consegna dei premi proprio oggi, lunedì 10 febbraio è stata ripresa e raccontata su Rai Uno nella trasmissione Uno Mattina che ha intervistato in diretta da Cube Radio le tre giovani speaker.

Di seguito le motivazioni dei premi e i link ai video della consegna.

A Vincenzo Mollica: negli anni lei è stato il vero protagonista dei racconti di Sanremo, la sua voce indiscussa. Si è sempre dimostrato corretto verso tutti indistintamente, esempio di un uomo d’altri tempi dell’eleganza propria e soprattutto comunicaticativa integerrima e elevata. In occasione anche della sua ultima presenza RAI qui a Sanremo noi vogliamo onorare la sua lunga carriera e l’indiscussa professionalità.

Guarda il video

 

A Paolo Palumbo: Per la dignità dimostrata, la tenacia, la capacità di non arrendersi ai limiti e per mantenere sempre viva la capacità di sognare. Per aver saputo volare con gli occhi nel profondo dei nostri cuori.

A Rosario Palumbo: per la sua capacità di dono, per la dimensione di servizio che riesce ad esprimere, per l’aver saputo dosare le sue esigenze mettendole insieme con quelle di Paolo e per averci dimostrato quanto la presenza e la vicinanza possano mitigare la sofferenza e rendere sopportabile anche un carico importante.

Guarda il video