Spagna – Conferenza delle Scuole Salesiane di Arti Grafiche

Dall’agenzia ANS.

***

(ANS – Pamplona) – L’11 e il 12 giugno 2024 i salesiani di Pamplona hanno ospitato la seconda conferenza tecnica per gli insegnanti di arti grafiche. Vi hanno partecipato circa 40 persone provenienti da scuole salesiane di arti grafiche di tutta la Spagna.

All’inizio di ogni giornata di lavoro, i partecipanti hanno assistito a due presentazioni su due temi che stanno cambiando il mondo: il modo in cui si impara e il modo di fare le cose. Sul primo versante, ad esempio, si è parlato di Intelligenza Artificiale, con la relazione dal titolo “Come migliorare l’apprendimento con l’IA”, tenuto dai professori dell’Università di Navarra, Francesc Pujol e Alejandro N. García.

“In un mondo riconfigurato dall’IA, in 5 anni il 70% dei posti di lavoro subirà una profonda trasformazione. Sarà un potenziale molto forte per migliorare il processo di apprendimento degli studenti o per rovinarlo” hanno osservato. I due professori dell’Università di Navarra hanno proposto agli insegnanti partecipanti alla conferenza la sfida di integrare l’IA a beneficio del processo di apprendimento, mostrando come utilizzarla sulla base della “regola d’oro”, che consiste nell’utilizzare l’IA per migliorare ciò che già si conosce.

La seconda giornata è iniziata con l’intervento di Fernando Valera, fondatore “Materialigth” ed esperto di stampa funzionale, che ha mostrato le possibilità di questo ramo delle arti grafiche, presentandolo come una proposta dirompente, come una nicchia di mercato per il futuro. “È possibile orientare il business della stampa tradizionale verso il mondo della stampa funzionale. Ma per questo è essenziale estendere la formazione nelle Arti Grafiche verso questa nuova nicchia di mercato”, ha affermato.

Nell’occasione è stato presentato il Progetto “INFINITE”, di cui l’Istituto Salesiano di Pamplona è partner, insieme al Cluster della Stampa Funzionale, al Governo della Navarra e a un nutrito gruppo di enti di vari Paesi. Questo progetto fa parte dell’Agenzia Esecutiva Europea per l’Educazione e la Cultura (EACEA, in inglese) ed è finanziato dall’Unione Europea.

L’obiettivo del progetto è promuovere e valorizzare la stampa funzionale nella regione. A tal fine, tra le altre attività, i Salesiani di Pamplona intendono creare un corso di specializzazione in stampa funzionale, e ciascuno dei partner svilupperà invece una formazione sul tema nei rispettivi Paesi.

In questa prima azione di diffusione del progetto, i partner della Navarra hanno svolto due attività: la presentazione di INFINITE alle scuole salesiane di arti grafiche in Spagna; e delle interviste con i direttori di dipartimento di queste scuole, per ottenere un’analisi delle esigenze da considerare per l’attuazione di questa innovativa formazione.

Miren Garate, Direttrice del dipartimento di Arti Grafiche dei Salesiani di Pamplona, da parte sua ha presentato i diversi canali di finanziamento che il suo dipartimento ha cercato negli ultimi anni, i progetti realizzati e le alleanze create.

E tutti i partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di una visita all’azienda “DS SMITH PACKAGING BERTAKO”.

Questa seconda conferenza è servita allo scambio di buone pratiche di lavoro tra le scuole salesiane e all’acquisizione di nuove competenze da parte degli insegnanti partecipanti. Come ha detto don Ángel Miranda, Direttore dei Salesiani di Pamplona, all’apertura della conferenza: “Queste giornate non servono solo a conoscere un’altra scuola e a condividere esperienze. Sono giornate per condividere la vita, per camminare insieme e costruire progetti che ci permettano di sognare”.