Don Bosco Italia
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Salesiani in Italia
    • La storia salesiana
    • Famiglia Salesiana
    • Il CNOS
  • Ambiti di azione
    • Parrocchie e oratori
    • Scuola
    • Formazione professionale
    • Emarginazione e Disagio
    • Animazione Missionaria
    • Animazione vocazionale
    • Comunicazione sociale
    • Collegi e residenze universitarie
    • Cinecircoli giovanili socioculturali
    • Turismo
    • Sport
    • Movimento Giovanile Salesiano
    • Cospes
  • Note di Pastorale Giovanile
  • Notizie
    • Dal coordinamento nazionale
    • Dal mondo – Ans
    • Dalle Ispettorie
    • Link d’interesse
  • Agenda
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Dal Coordinamento Nazionale2 / Salesiani per il Sociale, a Napoli con i laboratori di comunità si fanno ...

Salesiani per il Sociale, a Napoli con i laboratori di comunità si fanno rifiorire gli spazi verdi della città

22/06/2021/in Dal Coordinamento Nazionale, Emarginazione e disagio, Salesiani per il Sociale APS/da don bosco italia

Pubblichiamo il comunicato stampa di Salesiani per il Sociale APS sul progetto “Dare di più a chi ha avuto di meno”.

***

“Dare di più a chi ha avuto di meno”, il progetto triennale di Salesiani per il Sociale APS che coinvolge 57 partner tra enti non profit, enti locali e scuole, 14 sedi di attuazione di cui 11 al sud, più di 80 operatori impegnati, 3mila minori come destinatari, è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Con l’arrivo della zona gialla in Campania, si è potuto finalmente anche riprendere, nel mese di maggio, il laboratorio di comunità della sede di Napoli, dando la possibilità ai ragazzi di ricominciare a riqualificare ed abbellire la loro amata piazza Carlo III, in modo da rendere quel luogo di incontro e socializzazione, un posto più sicuro.

Aiuole sporche, rifiuti ovunque e l’aridità di un terreno incoltivato da troppi anni, hanno rappresentato, insieme alla volontà dei ragazzi di ridar vita a quel luogo, un connubio perfetto. Il lungo periodo che ha costretto i ragazzi a stare lontani dagli spazi educativi ma anche dalle strade e dalle piazze, a causa dei vari decreti regionali e nazionali, ha comunque permesso loro di riflettere sull’importanza dell’ambiente e sul rispetto dello stesso.

Piccoli gruppi di ragazzi a rotazione, si sono recati con gli educatori in una  piazza che frequentano quotidianamente per darle nuova vita, il loro entusiasmo era tangibile e, nonostante la presenza delle mascherine, il loro sorriso era leggibile attraverso i loro occhi. Si sentivano liberi e felici, non smettevano di ripeterlo e ciò che ha contribuito a renderli tali è stata la loro partecipazione attiva che li vedeva coinvolti nella possibilità di realizzare praticamente un progetto da loro creato nei mesi precedenti. I ragazzi si sono impegnati,  guanti alla mano, dapprima ripulendo le aiuole da tutti i rifiuti e poi abbellendole piantando  fiori di diversi colori.

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”

Tags: Con i bambini, Dare di più a chi ha avuto di meno, Napoli, povertà educativa minorile, Salesiani per il Social
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://donboscoitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/modello-db-sp-1.jpg 1080 1920 don bosco italia https://donboscoitalia.it/wp-content/uploads/2021/01/Logo-New.png don bosco italia2021-06-22 09:38:132021-06-22 09:38:13Salesiani per il Sociale, a Napoli con i laboratori di comunità si fanno rifiorire gli spazi verdi della città
Potrebbero interessarti
Bari: Festival dell’Educazione
Salesiani, Don Francesco Preite: ‘La ricerca del punto accessibile al bene’
Al Giffoni Film Festival il corto degli studenti della “Scuola del Fare”
Pellegrinaggio MGS Piemonte e Valle d’Aosta a Napoli
“Dare di più a chi ha avuto di meno” – Conclusione di progetto per Salesiani per il Sociale
Dispersione scolastica e povertà educativa, in Piemonte parte “Labs to Learn”
IN.S.I.E.ME, concluso il progetto di Salesiani per il Sociale contro la povertà educativa minorile
“M’Interesso di te”: il progetto di Salesiani per il Sociale APS sull’Osservatore Romano
CNOS - Centro Nazionale Opere Salesiane | Via Giacomo Costamagna 6 - 00181 Roma | C.F. 80215630585 | Privacy Policy | Cookie Policy | DPO
Salesiani Sesto S.Giovanni: “La collaborazione con le aziende del territorio...“Umile, forte e robusto”: testimonianze di vita
Scorrere verso l’alto