Il sistema Preventivo rende amico l´allievo, che nell´assistente ravvisa un benefattore che lo avvisa, vuol farlo buono, liberarlo dai dispiaceri, dai castighi, dal disonore.

La ragione, la “ragionevolezza” permea tutto l’ambiente e lo stile educativo di Don Bosco; soprattutto nell’ambito dell’educazione religiosa dove al sentimentalismo pietistico egli vuol sostituita una “pietà” convinta, cosciente, fondata su una impegnativa e seria “istruzione” religiosa.
Ma di “ragione” è, soprattutto, satura l’amorevolezza. Ragione significa, anzitutto, razionalità, guida della vita spirituale attraverso la chiarezza delle idee e della verità e non mediante la suggestione o la pressione emotiva e sentimentale. In questo senso, essa costituisce un elemento essenziale della carità soprannaturale e dell’autentica amorevolezza, che non dev’essere puro slancio affettivo e istintivo.

Segui un collegamento aggiunto manualeSegui un collegamento aggiunto manualeSegui un collegamento aggiunto manuale

Unità 3.1

La ragione: contesto e quadro generale

La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità. È Dio ad aver posto nel cuore dell’uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità su se stesso.

Lettera Enciclica “Fides et Ratio” – Giovanni Paolo II

Concezioni classiche

  • Scienza moderna (episteme)
  • Tecnologia applicata (techne)
  • Saggezza pratica (phronesis)
  • Sapienza teorica (sophia)
  • Intuizione dalla consapevolezza e dell’intenzione volitiva (nous)

Positivismo Moderno

Auguste Comte (tre stadi evolutivi dell’umanità:

  • Stadio teologico (fittizio)
  • Stadio metafisico (astratto)
  • Stadio positivo (scientifico)

Ludwig Wittgenstein:

Su ciò di cui non si può parlare bisogna tacere

Concezione di un’opera d’arte completa

L’ideale di teatro in cui convergono musica, drammaturgia, coreutica, poesia, arti figurative, architettura al fine di realizzare una perfetta sintesi dei saperi, dei linguaggi e delle diverse arti per esprimere una sintesi spirituale con tendenze all’universalità. Esempi: Gaudì, Klimt, Wagner.

Unità 3.2

La ragione nel senso salesiano

«Il buon senso salesiano ha anche altri nomi : normalità, naturalezza, ragionevolezza. Seguire la norma, la regola comune, fare quello che tutti fanno (eccetto il peccato); non uscire dall’ordinario, mantenersi nei limiti del ragionevole: questo appartiene allo spinto e al metodo salesiano… Il metodo di Don Bosco è il metodo della normalità, che potrebbe essere chiamata anche ragionevolezza. In tutte le cose comandate Don Bosco è ragionevole, non solo, ma vuole che i suoi educandi afferrino la ragionevolezza dell’ordine dato, né vuole che per motivi legittimi spirituali si comandino cose irragionevoli… Il metodo di Don Bosco è il metodo della ragionevolezza, della naturalezza più perfetta…».

Minimus, Metodo della ragione, in Salesianum 1947, p. 267-278

Ragionevolezza

come buon senso, semplicità e il rifuggire da ogni artificio e da ogni “montatura”, stranezze, artifici, complicazioni. Lo vuole il clima della famiglia e di ogni convivenza normale.

Normalità

naturalezza. Seguire la norma, la regola comune, fare quello che tutti fanno (eccetto il peccato); non uscire dall’ordinario, manterersi nei limiti del ragionevole.

Ordine

don Bosco è ragionevole, nono solo, ma vuole che i suoi educandi afferrino la ragionevolezza dell’ordine dato, né vuole che per motivi legittimi spirituali si comandino cose irragionevoli…

Unità 3.3

Le dinamiche della Ragione nel Sistema Preventivo

Conviene mantenere costantemente le promesse fatte ai fanciulli o almeno dare la ragione di non averle adempiute.

Religione vera, religione sincera che domini le azioni della gioventù, ragione che rettamente applichi quei santi dettami alla regola di tutte le nazioni ecco in due parole compendiato il sistema (di educazione) da me applicato. VII,762.

Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, ed obbligarli a fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù… Se perciò sarete veri padri dei vostri allievi, bisogna che voi ne abbiate anche il cuore; e non veniate mai alla repressione o punizione senza ragione e senza giustizia e solo in mode di chi in questa si adatta per forza e per compiere un dovere. XVI,439- 40.

Frasi di don Bosco

Ragione e Amorevolezza

Di “ragione” è, soprattutto, satura l’amorevolezza.Ragione significa, anzitutto, razionalità, guida della vita spirituale attraverso la chiarezza delle idee e della verità e non mediante la suggestione o la pressione emotiva e sentimentale.

Ragionevolezza e normalità

La ragione sta all’inizio di tutto il processo educativo nella forma del preavviso leale e senza ambiguità. Il ragazzo deve saper prima, chiaramente, ciò che deve fare e deve essere aiutato a ricordarlo. Solo, così, si potrà ragionevolmente esigere.

Ragione persuasiva

Metodo della ragione è, insieme, metodo della persuasione, del convincimento. Non basta preavvisare. Non basta che l’avviso e la norma siano obiettivamente ragionevoli. Bisogna che la ragionevolezza sia anche condivisa dall’alunno, sino a diventare coscienza di una effettiva personale responsabilità.

Unità 3.4

Lettura attualizzante del principio della ragione

In questa, e in situazioni analoghe, entra in gioco una competenza educativa particolare, che trova le sue fondamenta da una parte nella saggezza pratica, fonte primaria della ragionevolezza nel decidere come intervenire, ma, dall’altra, in quella che si può definire intuizione educativa: saper cogliere con immediatezza e pertinenza i problemi educativi presenti nelle situazioni in cui si è coinvolti e le loro possibili soluzioni.

Ma quando un educatore è ragionevole, cioè si lascia guidare dalla saggezza pratica? Qual è il tipo di ragionamento che sta alla base delle sue decisioni di ordine pratico? Esso si basa su due caposaldi: il fine che si vuole raggiungere e la conoscenza approfondita delle condizioni nelle quali occorre agire.

Saggezza Pratica – Michele Pellerey

S E N S O D E L L ’ I N S I E M E

Studio e
conoscenza

Esperienza
educativa

Spiritualità
vissuta

Autenticità personale

SENTIERI Pastorali

Una via per la ricerca di senso che parte dall’incontro

don Andrea Lupi – ICC

Il sapere come occasione per incontrarsi

don Michele Bortolato – INE

La ragione
e la parola

don Enzo Volpe – ISI