Presenza sul territorio
La nostra presenza sul territorio italiano
I Salesiani sono presenti in tutte le regioni con strutture autonome ma collegate. In Italia ci sono circa 200 Case salesiane, suddivise in 6 Ispettorie (3 al nord, 1 al centro, 2 al sud). Il coordinamento avviene tramite la CISI (Conferenza degli ispettori, i superiori di ciascuna ispettoria), che si riunisce 4 volte l’anno.
Alcune Case dipendono direttamente dalla Sede Centrale, tra cui quelle dell’Università Pontificia Salesiana, delle Catacombe di San Callisto e della sede in Vaticano.

San Giovanni Bosco
Sacerdote, educatore e fondatore dei Salesiani
Proposta Pastorale
“Alzati e vai.
Saldi nella fede”
Il secondo anno della proposta pastorale si concentra sulla virtù teologale della fede: Saldi nella fede.
Allo stesso tempo, la ricorrenza del 150mo della prima spedizione missionaria – incominciata precisamente nel mese di novembre del 1875, quando i primi figli di don Bosco partirono per le Americhe – si inserisce nella riflessione sullo slancio missionario della congregazione.
All’interno di queste due cornici di senso – la prima teologale e la seconda carismatica – siamo arrivati così ad individuare, attraverso dei momenti di discernimento in stile sinodale, i temi specifici da trattare.
Il titolo scelto Alzati e vai ben riassume l’obiettivo generale da raggiungere in tutte le nostre realtà educative e pastorali: restituire alla fede la funzione di essere un punto di riferimento davanti alle scelte e alle difficoltà, un punto fermo da far riscoprire ai piccoli e far maturare negli adolescenti e nei giovani in modo che siano spinti all’azione, al movimento, alla missione. Il focus specifico di questo anno è il legame forte e decisivo tra la fede che ci rimette in piedi e la missione che ci invita a prendere il largo.


NPG
Note di Pastorale Giovanile
Rivista per educatori ed evangelizzatori , ispirata al carisma di Don Bosco . NPG offre riflessioni e strumenti per chi accompagna i giovani nel loro cammino di crescita.
Da 58 anni camminiamo con loro, ascoltando le loro sfide e speranze. Il nostro impegno nasce dall’incontro diretto con i giovani e si arricchisce grazie a eventi come la GMG, il Sinodo e il Giubileo. Essere accanto ai giovani significa crescere con loro. Con NPG , vogliamo continuare a farlo, insieme.
Il Mondo Salesiano