Articoli

Trapani, inaugurato l’istituto Euroform nell’Istituto Salesiano

Dal Giornale di Sicilia.

***

Una nuova scuola: una scuola dei mestieri. È stato inaugurato ieri l’istituto Euroform a Trapani, all’interno dell’istituto dei Salesiani in via Fardella a Trapani, che rivolge particolare attenzione all’ istruzione e alla formazione professionale dei ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni che vogliono intraprendere un percorso di studi professionale, volto all’acquisizione delle competenze utili per inserirsi nel mondo del lavoro.
Presenti all’inaugurazione i professori, il presidente della Scuola Euroform Salvatore Licata, il sindaco Giacomo Tranchida e tutti i ragazzi che frequentano la sede di Trapani. Euroform è un ente non-profit nato nel 1996 con l ‘ obiettivo di promuovere le opportunità di sviluppo locale offerte dall’Unione Europea. La scuola è gratuita per gli studenti che la scelgono. «Il nostro obiettivo è far imparare dei mestieri ai ragazzi – afferma Licata – seguendo le indicazioni del MIUR. Ci occupiamo anche di inclusione sociale con gli alunni che conseguono la qualifica professionale dopo tre anni di studi e il diploma dopo quattro». «Una struttura che prende per mano dei ragazzi – afferma il primo cittadino Giacomo Tranchida – dentro le dimensioni della scuola dell’obbligo, recuperando chi magari aveva abbandonato altre scuole seguendo una passione motoristica, estetica o culinaria. C’è anche una visone sociale: togliere dalla strada i ragazzi dandogli l’opportunità di ambire ad un lavoro. Presto organizzeremo un incontro con gli istituti scolastici e le parrocchie per far conoscere questa alternativa». Al fine di poter rendere l’attività didattica più tecnologicamente avanzata, inoltre, la scuola dei mestieri Euroform mette a disposizione per ogni proprio alunno, un iPad Apple di ultima generazione, consegnato in comodato d ‘ uso gratuito come supporto didattico. La scuola, nell’ottica di rendere ancora più all’avanguardia la sua offerta formativa, utilizza solo attrezzature innovative per i propri laboratori, in cui gli alunni sperimentano varie attività pratiche fin dal primo anno.

Confartigianato Udine regala cinquanta tute da lavoro al Bearzi

Confartigianato-Imprese Udine rinsalda simbolicamente il legame con il mondo della formazione regalando agli studenti del Centro professionale del Bearzi 50 tute da lavoro. Destinatari dell’omaggio, che è stato consegnato nel corso di una cerimonia a scuola, sono gli studenti del corso di meccanica industriale.

“E’ un modo per ringraziare il Bearzi per prezioso lavoro che la scuola sta facendo a supporto dell’artigianato – ha detto nel consegnare le tute il presidente di Confartigianato-Imprese Udine, Graziano Tilatti -. Questa realtà è tra le eccellenze della formazione professionale in regione e siamo felici di poter collaborare per il bene dei nostri giovani e delle nostre aziende”. Realtà come il Bearzi si stanno più che mai oggi rivelando fondamentali nel mismatch tra domanda e offerta di lavoro, nell’offrire al mercato profili professionali che sono sempre più difficili da trovare. Tilatti ha quindi ringraziato anche i ragazzi, “per la scelta che hanno fatto e per l’investimento che le famiglie fanno sul loro futuro. Gli artigiani e le imprese del territorio hanno bisogno di collaboratori formati e specializzati”. Profili che da sempre il Bearzi contribuisce a formare. Da quest’anno anche con un percorso in più, quello per conseguire il diploma di tecnico della saldatura, figura tra le più ricercate dalle aziende in questo momento.

Il mondo della formazione – ha detto dal canto suo il direttore del Bearzi, don Lorenzo Teston, ringraziando Confartigianato per l’iniziativa – è al servizio del territorio per il bene dei giovani e siamo ben contenti di lavorare insieme con altre agenzie del territorio che condividono con noi da tempo gli stessi obiettivi”. Alla cerimonia, che segue quella recente al Civiform di Cividale, hanno preso parte oltre a Tilatti e al direttore dell’Istituto, don. Lorenzo Teston, anche il coordinatore del coordinatore del CNOS-FAP Bearzi, Giulio Armano, il coordinatore del settore meccanico, Guerrino Castellani, e alcuni allievi in rappresentanza delle classi terze.

 

Vallecrosia, riaperte le nuove aule del CNOS Fap: ospiteranno 150 studenti

Sul Secolo XIX si riporta l’inaugurazione del nuovo centro Cnos Fap di Vallecrosia. L’articolo è di Loredana Demer.

***

Vallecrosia – Sono state inaugurate ieri a mezzogiorno per dare nuove speranze ai ragazzi di famiglie in difficoltà e non solo. Sono sei le nuove aule aperte nell’istituto Cnos Fap Don Bosco (Centro nazionale opere salesiane di formazione professionale) di Vallecrosia. Il plesso e l’oratorio ospitano 150 studenti che frequentano corsi per operatore elettrico, operatore di servizi di promozione e accoglienza turistica e della ristorazione finanziati dalla Regione, iscrizioni possibili a tutti coloro che non abbiano ancora compiuto 16 anni entro il 31 dicembre. Si tratta soprattutto di ragazzi che, per svariati motivi, non riescono o non possono frequentare le altre scuole superiori del territorio. I Salesiani, recuperando i vecchi locali un tempo adibiti a scuole medie, offriranno così ora una possibilità
in più a chi vuol studiare per apprendere una professione e inserirsi nel mondo del lavoro. «Le nuove aule, composte ciascuna da diciotto studenti, verranno utilizzate a rotazione per rispettare le restrizioni anti-Covid – spiega Andrea Floris, uno dei dieci docenti, venti i formatori esterni dell’istituto presieduto da Francesca Figini – Tutti gli studenti della struttura hanno la possibilità, completato il terzo anno di studi, di aggiungerne un quarto per poter accedere, se promossi, alla quinta classe di qualunque delle scuole superiori della provincia per ottenere il diploma». Anche nelle nuove aule collocate nei pressi del parcheggio della scuola i ragazzi potranno apprendere diverse materie. «La nostra struttura – aggiunge il docente – dispone di laboratori elettrico e informatico, una cucina e una vasta sala per consentire agli studenti di fare pratica sulle tecniche acquisite in classe». Il Cnos è in attività da oltre vent’anni, ma l’opera salesiana in città risale al 9 febbraio del 1876 quando tre rappresentanti e altrettante suore di Maria Ausiliatrice partirono da Valdocco e da Mornese per fondare la Casa Don Bosco che non si limita ad educare i ragazzi ma fornisce anche servizio spirituale, sociale ed educativo all’intera popolazione.

Pagina FB Vallecrosia

 

Meeting di Rimini, tra gli esempi virtuosi dell’alternanza scuola-lavoro anche Sesto San Giovanni

Dal sito di Tempi.

***

di Piero Vietti

È stato il discorso sui giovani di Mario Draghi, un anno fa al Meeting, a ispirare la mostra “Alleanza Scuola Lavoro. Non è mai troppo tardi” promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, Fondazione Censis e Fondazione Deloitte e curata da Ubaldo Casotto, in questi giorni nei padiglioni della fiera di Rimini. «Vi è un settore essenziale per la crescita – aveva detto il futuro presidente del Consiglio – dove la visione di lungo periodo deve sposarsi con l’azione immediata: l’istruzione e, più in generale, l’investimento nei giovani».

Di giovani e scuola si riempiono la bocca candidati, politici e governi da sempre, ma come spiegano bene i curatori della mostra, «investire in educazione vuol dire investire nel rapporto tra scuola e lavoro, non sottomettere alle esigenze produttive l’iter educativo». Ecco perché più che di “alternanza” sarebbe meglio parlare di “alleanza” tra questi due mondi. Passiamo la maggior parte della nostra vita a lavorare dopo avere studiato per 10-20 anni, non è concepibile che questo aspetto non c’entri con la nostra formazione. Quest’anno compie quarant’anni la Laborem Exercens, l’enciclica di Giovanni Paolo II che denunciava come la disoccupazione dipende dalla mancanza di rapporto tra il mondo educativo e quello lavorativo. Due mondi che non devono fondersi, ma neppure restare distanti.

La mostra non cede mai alla retorica, non è fatta di belle frasi sull’educazione, racconta fatti, presenta numeri, suggerisce esempi virtuosi e prova a dare idee per il futuro. Se è vero che il lavoro è contribuire al bene comune e cambiare il mondo secondo l’ideale, non può non c’entrare con la formazione scolastica. Secondo gli ultimi dati, in Italia il 49,2 per cento delle imprese non trova i diplomati di cui ha bisogno, e il tasso di occupazione dei diplomati italiani è del 57,8 per cento. Sempre più spesso le aziende formano i lavoratori al loro interno, ed è sempre più significativo il cosiddetto fenomeno dell’overeducation: molti fanno un lavoro in cui non serve quello che hanno studiato.

La storia italiana racconta un depauperamento sempre più evidente della scuola tecnica, con risorse poche e investite male, dirigenti non all’altezza e un pregiudizio storico di tante famiglie che ancora vedono nel liceo il solo tipo di istruzione all’altezza delle aspettative per il figlio. Come individuare allora una strada che funzioni anche in Italia? Innanzitutto andando a vedere dove funziona già.

Il cuore della mostra è un video che racconta quattordici esperienze in cui questa alleanza è già virtuosa ed efficace. Istituti statali e paritari, licei e scuole di formazione professionale, iniziative di privati al nord, al centro e nel sud Italia: quattordici esempi in cui dirigenti e imprenditori hanno deciso di trasformare la scuola in un luogo che forma gli studenti, pensa a percorsi utili a trovare un’occupazione e permette ai ragazzi di capire cosa vogliono fare dopo il diploma.

C’è l’istituto di Costruzioni aeronautiche di Udine che ha mandato gli studenti in una base militare in Germania per studiare aerei e elicotteri, i salesiani di Sesto San Giovanni che grazie al rapporto con tremila aziende del territorio permettono al 98 per cento dei propri diplomati di trovare subito un impiego, la scuola di Palermo dove i dirigenti si sono inventati imprenditori edili per ristrutturare un capannone e costruire aule per tornare in presenza, la Piazza dei Mestieri, realtà nata in una fabbrica dismessa a Torino e dal 2012 a Catania con aule-laboratorio per cucina, estetica, panificazione e termoidraulica.

Non teorie, ma esempi, e una parte finale della mostra in cui dieci protagonisti e studiosi dell’educazione suggeriscono una strada perché quelle quattordici esperienze non siano esempi isolati frutto dell’eroismo di imprenditori e presidi: più autonomia didattica e gestionale agli istituti, permettere ai dirigenti di essere manager e non solo burocrati che applicano circolari ministeriali, selezionare diversamente i docenti, formarli, e approfondire il rapporto con il territorio. Come ricorda l’ultimo pannello che cita don Giussani, l’educazione è introduzione alla realtà totale. Lasciare fuori l’aspetto del lavoro che un diplomato andrà a fare è tagliare fuori un pezzo di realtà.

Sito di Tempi

 

Belgio – “La Formazione Professionale per l’educazione integrale e inclusiva in Europa: Educare e riqualificare la prossima generazione dell’UE e non solo”

Dal sito dell’agenzia ANS.

***

(ANS – Bruxelles) – Per giovedì 3 giugno 2021, dalle 10 alle 12 (UTC+2), la Commissione delle Conferenze Episcopali Cattoliche nell’UE (COMECE) e Don Bosco International (DBI) hanno organizzato congiuntamente un evento online sulla Formazione Professionale (FP), dal titolo: “La Formazione Professionale per l’educazione integrale e inclusiva in Europa. Educare e riqualificare la prossima generazione dell’UE e non solo”. È ancora possibile registrarsi per partecipare.

La pandemia di Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sulle società e le economie europee. L’impatto che la crisi sanitaria sta avendo attualmente su tutti gli stati membri dell’UE, nei settori dell’occupazione, dell’educazione e della formazione – tra i tanti – si farà sentire ancora nei prossimi mesi e anni. Davanti ad un’emergenza educativa che riguarda molti studenti che non hanno potuto frequentare le lezioni e alle perdite di apprendimento e di reddito previste per le generazioni future, i prossimi passi in questo settore saranno fondamentali per il futuro. La ripresa dalla crisi richiede il sostegno congiunto di tutti gli attori in tutti i settori, compresa l’educazione e la formazione, per garantire che le società dell’UE diventino più resistenti e pronte per le sfide future.

La Dichiarazione di Osnabrück recentemente adottata sulla FP e la Raccomandazione del Consiglio sulla FP per la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza, sottolineano che una FP flessibile, inclusiva e di qualità è essenziale per garantire il successo delle transizioni verdi e digitali, l’apprendimento permanente e la sostenibilità a lungo termine, così come per affrontare le disuguaglianze e le discrepanze sociali. La FP contribuisce a rafforzare l’integrazione e l’inclusione sociale, assicurando che i giovani formati possano trovare un percorso che porti allo sviluppo personale e all’occupabilità. La combinazione tra educazione e formazione pratica è fondamentale per comprendere e accompagnare le esigenze attuali e future della società e dell’economia, promuovendo al contempo una cultura dell’educazione che sia integrale, partecipativa e poliedrica.

L’evento organizzato da COMECE e DBI intende esplorare i recenti risultati delle istituzioni europee e degli Stati membri dell’UE nel campo della FP, nella prospettiva delle transizioni verdi e digitali e dei cambiamenti portati dalla pandemia. Intende anche evidenziare e discutere il contributo che gli enti che offrono FP stanno dando nei paesi dell’UE e anche oltre l’UE, fornendo una FP professionale di qualità, programmi di aggiornamento e riqualificazione e lavorando verso un’educazione inclusiva e integrale in tempi difficili.

L’evento, che sarà fruibile esclusivamente in lingua inglese, vedrà la partecipazione di Janine Costa, Rappresentanza permanente del Portogallo presso l’UE; Joao Santos, Commissione europea; Miriam Lexmann, Europarlamentare; Denis Leclerc, Associazione “Maisons Don Bosco”; Paolo Nardi, di “COMETA Formazione”, e Alfredo Garmendia, Centro “San Viator”, Redi EBI e HETEL; e servirà per creare una piattaforma di dialogo e scambio sulle questioni educative più urgenti e sulle soluzioni che la FP può offrire per il futuro dell’UE.

Le conclusioni saranno affidate a don Miguel Angel García Morcuende, SDB, Presidente del DBI e Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana.

È possibile registrarsi all’evento qui.

Vai al sito

 

Dalla scuola alla carrozzeria: un nuovo percorso – a Milano e provincia – per creare tecnici specializzati in carrozzeria

Pubblichiamo l’articolo dell’accordo tra Cnos-Fap Arese e alcune aziende private per formare tecnici specializzati da carrozzeria.

***

Trovare ragazzi ben formati da inserire in carrozzeria è un’esigenza sempre più sentita dagli imprenditori del settore. Il lavoro del carrozziere è infatti ogni giorno più complesso, e le competenze richieste sono molte e spaziano in vari ambiti. A questa necessità vuole dare una risposta concreta il progetto congiunto messo in pista da Centro Salesiani CNOS-FAP Arese, Gi Group (selezione personale), Akzo Nobel e Ballsystem, che prevede un percorso annuale di 1740 ore per formare dei “tecnici” che oltre ad una competenza a 360 gradi sulla riparazione auto abbiano una forte specializzazione anche nella carrozzeria.

L’innovativo percorso è stato presentato il 24 maggio presso la Carrozzeria Autocenter Arese – che farà da apripista la progetto – e prevede un mix di formazione teorica, training in azienda e apprendistato in carrozzeria. L’obiettivo è di formare carrozzieri altamente preparati e specializzati che, una volta concluso il percorso, siano immediatamente pronti a cimentarsi nel lavoro, avendo conseguito anche tutti i patentini e le certificazioni necessarie per operare in carrozzeria.

Si tratterà di un percorso IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) rivolto agli studenti che, dopo aver concluso gli anni di formazione professionale scolastica, possono proseguire il percorso e qualificarsi ulteriormente, alternando formazione teorica a scuola , formazione con i partner Akzo Nobel e Ballsystem e lavoro in carrozzeria.

In questo percorso gli studenti verranno inquadrati con un contratto di apprendistato di primo livello e i posti disponibili sono 15. Le carrozzerie interessate al progetto- zona Milano – possono dare la loro disponibilità a collaborare inviando mail a paolo.desogos@gigroup.com.

Vai al sito

 

Cnos Fap Foligno – Foligno si tinge di rosa, dalle torte alle foto storiche

Sul sito RGU Notizie si riporta l’attività del Cnos Fap di Foligno per preparare l’arrivo del Giro d’Italia in città.

***

Mostre fotografiche itineranti, cocktail e torte. A Foligno cresce l’attesa per l’arrivo del Giro d’Italia ed in tanti sono pronti a salutare l’ingresso in città della carovana rosa nei modi più disparati. I campioni sui pedali taglieranno il traguardo di via Nazario Sauro intorno alle 17 di lunedì prossimo, in arrivo da L’Aquila dopo un percorso di circa 140
chilometri. Per l’occasione, la città si sta addobbando a festa. Tra i più attivi i ragazzi ed i professori del Cnos-Fap di via Isolabella. Gli allievi del corso operatore della ristorazione, seguiti dai professori Monia Ciancaleoni e Michele Galante, in questi giorni hanno creato dei veri e propri capolavori della cucina in onore al Giro d’Italia. Dolci, torte e cocktail rigorosamente rosa, hanno addobbato i tavoli dell’istituto di formazione folignate, mettendo alla prova l’estro, la fantasia e la bravura degli studenti. Il risultato è un colpo d’occhio – e di gola – decisamente eccellente.

MOSTRA ITINERANTE – Nemmeno la Confcommercio e gli esercenti cittadini sono stati a guardare. Oltre alla brochure illustrativa dedicata al Giro d’Italia, per esaltare il ciclismo cittadino il presidente Aldo Amoni e la consigliera Alessia Mariani, hanno allestito una mostra fotografica itinerante. Grazie alla disponibilità del campione regionale Alfredo Tomassini, che ha messo a disposizione del materiale fotografico, è stata realizzata una mostra dedicata ai personaggi del ciclismo.

Vai al sito

Il Giorno – Meccatronica Salesiani, il lavoro è garantito

Dal quotidiano Il Giorno, una ricerca che dimostra come gli istituti di formazione professionale offrano ottime possibilità di impiego dopo il diploma, con una intervista al direttore di Sesto San Giovanni, don Elio Cesari.

***

di Laura Lana – La Lombardia si conferma ai vertici come offerta di istruzione terziaria professionale, con venti Fondazioni Its (istituti tecnici superiori), 123 percorsi attivati e un tasso di occupazione medio, a 12 mesi dal titolo, dell’81 per cento, con punte del 90 e fino al cento per cento. “Tra le eccellenze c’è il nostro istituto di Meccatronica, che registra un indice di occupazione dei propri diplomati pari al 98 per cento” sottolinea don Elio Cesari, direttore dell’istituto Salesiani di Sesto San Giovanni, uno dei più grandi a livello europeo. Dal 2014 le Opere sociali don Bosco ospitano la sede della Fondazione Its (istituti tecnici superiori), 123 percorsi attivati e un tasso di occupazione medio, a 12 mesi dal titolo, dell’81 per cento, con punte del 90 e fino al cento per cento. “Tra le eccellenze c’è il nostro istituto di Meccatronica, che registra un indice di occupazione dei propri diplomati pari al 98 per cento” sottolinea don Elio Cesari, direttore dell’istituto Salesiani di Sesto San Giovanni, uno dei più grandi a livello europeo. Dal 2014 le Opere sociali don Bosco ospitano la sede della Fondazione Its Lombardia Meccatronica che annovera, tra i soci fondatori, la scuola secondaria di secondo grado Ernesto Breda e il centro di formazione professionale Enrico Falck. Qui gli studenti, spesso e volentieri, trovano un posto prima ancora di concludere il percorso formativo. Merito dei tirocini, attivati grazie alla collaborazione con aziende di alto livello che da anni, ormai, si sono fatte partner e sponsor dell’istituto di viale Matteotti, contribuendo anche alla realizzazione di laboratori innovativi, dove gli allievi muovono i primi passi prima di cimentarsi nelle officine e nelle multinazionali. “Testimonia la bontà di questi percorsi il tasso occupazionale. La peculiarità è proprio la forte integrazione con il sistema delle imprese, poiché prevedono oltre il 50% di formazione erogata da esperti provenienti dal mondo del lavoro, un tirocinio eo apprendistato”. Sempre più stretto e consolidato il legame con le imprese, per un’offerta formativa che spazia su tutte le aree tecnologiche, dal made in Italy alle nuove tecnologie, dall’efficienza energetica alla mobilità sostenibile. Cinque i corsi programmati con 500 stage di formazione attivati all’anno: meccatronica industriale, meccatronica autoferrotranviaria, meccatronica biomedicale, meccatronica dei veicoli ecosostenibili e manutenzione 4.0 per sistemi meccatronici avanzati. Gli istituti tecnici specializzati sono centrali, ha detto anche il premier Mario Draghi che li ha citati nel discorso di insediamento del Governo. Tanto che, con il Piano nazionale ripresa e resilienza, si prevede un robusto finanziamento pari a 1,5 miliardi. In totale, considerando tutti gli indirizzi dell’istituto Salesiani, in viale Matteotti si contano 2.750 allievi e 300 collaboratori: se il tasso di occupazione degli istituti tecnici vola al 98 per cento, quello generale si attesta comunque al 72,2 per cento dei diplomati. Tirocini ma anche tanti contest che danno la possibilità agli allievi di mettersi in mostra. A inizio mese, ad esempio, un gruppo di studenti delle due classi quinte di Informatica dell’Istituto tecnico tecnologico Breda, si è distinto nell’evento IT Academy days award 2021 organizzato da Cisco: i ragazzi hanno ottenuto una menzione, su 400 partecipanti, “dimostrando skills tecniche di alto livello su tecnologie networking e software development”. L’8, il 15 e il 29 maggio in diretta streaming ci saranno le giornate di open day per far conoscere l’offerta formativa, i docenti e le imprese partner e sponsor proprio dell’istituto meccatronico.

“Cerco un centro di formazione potente”, il videoclip girato dai ragazzi del Cnos Fap di Forlì

Sul Corriere di Romagna è uscito un articolo dove si parla del videoclip girato dagli studenti del Cnos Fap di Forlì.

***

“Cerco un centro di formazione potente” è il titolo del nuovo videoclip della canzone prodotta da allievi e insegnanti del Cnos Fap di Forlì. E’ una cover della canzone del grande cantautore siciliano Franco Battiato “Cerco un centro di gravità permanente”, riadattato alle vicende scolastiche legate alle lezioni a distanza. Il video parte dalla considerazione del centro di formazione come variante alla didattica classica, “una vecchia scuola che non insegnava
più niente se poi tanta gente non voleva andarci, neanche se si entrava più tardi”, seguita da “un ragazzo coraggioso vuole cambiare per sempre il destino sui banchi e sporcarsi le mani sul tornio e sui motori”. Il punto nodale è la valutazione della Dad: “Non sopporto le lezioni, che in una stanza a distanza ci privano del nostro punto di vista e della normalità”, ma anche “Cerco un centro di formazione potente/vincente, che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose e sulla gente”.

«Con questo video – dichiara il direttore del centro di formazione Cnos Fap Forlì, Sergio Barberio – vogliamo sottolineare come la scuola sia un potente organizzatore che, più che mai, è cercato dagli studenti e dalle loro famiglie». «Il nostro- interviene Denis Ceccarelli coordinatore e psicologo del Cnos – non è un video di denuncia o contro la Dad. L’intento è quello di sottolineare come il limite della distanza, in qualche modo attenuato dalle lezioni online, abbia consolidato in allievi, insegnanti e famiglie l’idea della scuola come punto di riferimento e di conseguenza si registra un enorme desiderio dell’incontro in presenza». «Attualmente – precisa Barberio – proseguiamo con le lezioni teoriche in Dad e con quelle di laboratorio in presenza. Questa articolazione consente la presenza al 50% e abbiamo proceduto in questo modo per tutto l’ anno. Gli stage, invece, che rappresentano circa il 30% dell’ arco scolastico, si sono svolti regolarmente in azienda». Il progetto didattico del videoclip ” Cerco un centro di formazione potente”, è stato realizzato grazie all’insegnante di materie umanistiche Ian Giovanni Soscara. Riprese e montaggio sono di Maurizio Nari e di Matthias Foschi. La visualizzazione è possibile su Facebook e YouTube, o nella gallery video del sito del cnos, www.cnosfapforli.it. PIERO GHETTI

Scuola del fare, un’alternativa per i giovani a rischio

Sul Corriere del Mezzogiorno Elena Scarici parla della Scuola del Fare dei Salesiani della Doganella a Napoli.

***

Nel deserto delle alternative e con gli altissimi tassi di dispersione scolastica che caratterizzano i nostri territori, esiste a Napoli un’esperienza molto valida e concreta, che lavora per i minori a rischio fornendo loro una qualifica professionale. È la Scuola del Fare dell’Istituto Don Bosco alla Doganella. Una «scuola inclusiva» che si avvale di un modello innovativo che offre un’opportunità anche ai ragazzi con i quali la scuola tradizionale ha fallito. L’istituto offre percorsi triennali di formazione professionale che garantiscono, al termine del percorso, la qualifica professionale di Operatore per la riparazione di veicoli a motore e Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Quattrocento ore di laboratorio pratico su 1000 di insegnamento e 120 studenti formati ogni 3 anni. L’offerta formativa inoltre viene integrata con corsi extra scolastici, viaggi, visite alle aziende; al termine del percorso scolastico poi i ragazzi vengono accompagnati attraverso un ingresso facilitato nel mondo del lavoro grazie a partnership con aziende del territorio; le attività si svolgono in uno spazio di 1200 metri quadrati ristrutturati all’interno del complesso Salesiano in Via Don Bosco 8; aule 3.0, didattica inclusiva e digitale, laboratori con attrezzature all’avanguardia. Realizzano il progetto diversi soggetti: Cnos-Fap/Salesiani per il lavoro, Fondazione di Comunità San Gennaro, Cometa Formazione, IF – Imparare e Fare, Cooperativa Sociale Il Millepiedi, Fondazione Alberto e Franca Riva Onlus. A luglio 2020 si è concluso positivamente il primo anno del triennio finanziato dalla Regione Campania con 39 ragazzi su 40 che hanno regolarmente iniziato il secondo anno equamente divisi nei corsi di Logistica e di Riparazione dei veicoli a motore. Nonostante le gravi difficoltà imposte dalla situazione sanitaria si è riusciti ad assicurare lo svolgimento della didattica a distanza con l’utilizzo dei pc che la scuola aveva già dato in dotazione ad ognuno e migliorando le connessioni in rete delle famiglie. Malgrado la Regione non abbia finanziato l’anno scolastico in corso, gli organizzatori hanno comunque deciso di garantire una continuità del percorso educativo iniziato autofinanziando un nuovo triennio con un aggravio di costi di circa 250.000 euro/anno. La Scuola del Fare cresce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento della formazione professionale in Campania e di aiutare i ragazzi a uscire dal rischio della marginalità.