Ignoranti in materia di vita?

Da Note di Pastorale Giovanile – Rubrica: Dicono di sé… dicono di noi. I giovani narrano e si narrano.

***

di Gloria Sortino

Almeno una volta ci è stato detto “nella vita non si smette mai di imparare” senza capire di quale “materia” si stesse parlando! Fin dalle scuole elementari abbiamo assunto come latte materno un modello di apprendimento “a sezioni” fatto di italiano, matematica, storia e geografia, altre discipline ed è inevitabilmente diventato parte della nostra persona. Possiamo così contare su una conoscenza buona ma limitata, che si riduce all’ora di verifica in classe e destinata a svanire nei secondi successivi. Gli occhi stanchi e disillusi degli alunni, che vede un insegnante quotidianamente, sono l’effetto di un sistema che allontana la disciplina scolastica dalla vita odierna e la consegna direttamente all’iperuranio dei concetti astratti. Spesso dai professori proviene l’invito ad avere uno sguardo d’insieme sulle materie, che sappia andare oltre il semplice insegnamento; peccato che siano gli stessi a stufarsi nel sentire un’esposizione che oltre alla materia, contenga anche sogni e passioni. Questo non vuol dire che viene negata la possibilità di esprimere i propri interessi, semplicemente non rientrano in un programma didattico da seguire obbligatoriamente. Per questo motivo noi giovani non riusciamo facilmente a rispondere al monito della vita “non smettere mai di imparare”, perché ci sembra di aver raggiunto il nostro obiettivo solo con la valutazione in pagella. Eppure, circa duemila anni fa a Roma, Quintiliano aveva già intuito che la socialità data dall’educazione fosse un’occasione per imparare a vivere insieme agli altri e a trovare la motivazione per il raggiungimento di ottimi risultati. Sottolineava anche la figura del docente come promotore dei rapporti interpersonali con gli allievi e punto di riferimento non solo per la conoscenza, ma anche per i problemi della propria esistenza. Infatti, tra i banchi di scuola, non si condividono solo penne e appunti, ma anche lacrime, sorrisi e consigli di vita. Sono i luoghi in cui le storie si intrecciano e crescono giorno per giorno; nella secondaria di II grado tra un verso della Divina Commedia e una formula matematica, cominciano a forgiarsi il carattere e il pensiero critico, tuttavia questo processo dovrebbe essere già iniziato molto prima. Si matura la consapevolezza che, oltre le pagine, si impara anche dal dialogo e dal continuo confronto che accompagnano le nostre giornate, per diventare i protagonisti di una vita che ci aspetta, finite le famose cinque lunghe ore, studiando all’università, inserendosi nel mondo del lavoro.

La paura di deludere e il coraggio di vivere

Da Note di Pastorale Giovanile, rubrica “Dicono di sé…dicono di noi”

di Giulia Ruscica e Luca Savatteri

Negli ultimi anni si sente parlare troppo spesso di giovani come noi che vanno incontro al suicidio.
La maggior parte delle volte nessuno, o quasi, è a conoscenza della sofferenza che portano dentro di sé e questo è un problema da attribuire alla società in cui viviamo, quella sempre pronta a giudicare. Non si sentono liberi di poter parlare di come stanno neanche con la famiglia e con gli amici più stretti, ed è per questo che si tengono tutto dentro fino a non farcela più.
E noi? Se provassimo ad aprirci agli altri, scopriremmo di non essere gli unici ad avere delle difficoltà o a sentire certe emozioni, ma poiché si tende a non parlarne, pensiamo che le altre persone stiano vivendo una condizione migliore e fingiamo di viverla anche noi, considerando “inferiore” o “inadatto” chi invece mette alla luce le proprie problematiche.
Inoltre, vengono rese pubbliche con grande enfasi le notizie di coloro che riescono ad ottenere ottimi risultati e posizioni, elogiandoli e facendo sentire al resto di noi di aver fallito.
Si ha paura di deludere i genitori, gli insegnanti, gli amici e per ultimi se stessi; si è spaventati di essere emarginati o rimanere troppo indietro, e tutto questo scatena un insieme di emozioni negative che possono portare a preferire la morte piuttosto che la vita.
Ci è capitato di leggere di alcuni universitari che hanno organizzato tutto ciò che sta attorno alla laurea, coinvolgendo parenti e amici, ma una volta arrivati a quel momento si sono tolti la vita, perché in realtà non c’era nessuna laurea ad aspettarli: dovevano ancora finire di fare gli esami di alcune materie! Si tratta di ragazzi che hanno avuto paura di affrontare la vita, i loro studi e la loro famiglia; hanno finto che andasse tutto bene senza parlarne a qualcuno, arrivando a compiere l’atto che ha posto fine alla loro sofferenza. E questo succede sia in ambito scolastico che lavorativo, perché la società chiede e pretende troppo da noi, escludendoci subito quando non si arriva a mantenere il canone richiesto.
Ci sentiamo schiacciati dalla paura di fallire sin dalla scuola superiore, nel momento in cui si deve capire cosa fare nel resto della vita. È positivo se si ha già un’idea di che lavoro svolgere e quindi se e con quali studi proseguire, ma non per tutti è così. Gli adulti credono che il tempo sia sufficiente per attuare una scelta, ma gli ambiti lavorativi sono troppi, così come le facoltà universitarie; gli orientamenti a scuola vengono svolti troppo tardi, quando già i test di ammissione sono iniziati e informarsi da soli su tutto non è facile. Ciò provoca ancora più ansia; non solo dobbiamo preoccuparci di studiare per la maturità, ma anche per i vari test o concorsi, con la paura di non superarli e perdere un anno. Non dovrebbe neanche essere considerato un problema se il test può essere ripetuto l’anno successivo, ma ancora una volta è la società ad imporre una corsa a chi è più bravo e veloce.
Dovremmo cercare di dare meno ascolto ai giudizi altrui, concentrandoci più sui nostri obiettivi e con i nostri tempi, perché non si può buttare l’importante dono della vita solo per non essere stati i più veloci a prendere un titolo di studio o a raggiungere una buona posizione nel lavoro.
Come cantava Battisti su un testo di Mogol: «I giardini di marzo si vestono di nuovi colori (…) ma il coraggio di vivere, quello ancora non c’è». E allora ci si chiede come si può trovare quel coraggio, come si può “trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l’ha”? Forse la risposta sta proprio nel cercarla, nel porsi costantemente queste domande e nell’osservare come le risposte a queste ultime cambino giorno dopo giorno. Circa trent’anni fa l’artista Maurizio Cattelan rappresentava con l’opera “Charlie don’t surf” la mancata libertà dei ragazzi attraverso uno studente con le mani inchiodate al banco da un paio di matite. Oggi, invece, quella libertà che prima si percepiva come mancante, viene quasi sentita come ingombrante, e superflua. Oggi Charlie probabilmente è riuscito a sbarazzarsi di quelle matite che lo tenevano fermo, tuttavia ora che non ha più quel vincolo, come avrà reagito? Io lo immagino finalmente alzarsi, osservare le sue mani, ma con un briciolo di amarezza domandarsi: “E adesso?”.

* Studenti dell’I.S. Majorana-Arcoleo di Caltagirone

Abbonamenti

Tra i diritti e i doveri non ci sia in mezzo il mare!

Da Note di Pastorale Giovanile.

***

di Chiara Giancona

Quante volte nelle discussioni diciamo la frase “questo è un mio diritto!”, ma quante altre ne conosciamo veramente il senso. I diritti nella nostra visione giovanile vengono visti come qualcosa che è già lì, che qualcun altro ha ottenuto per noi, quindi spesso vengono dati per scontato. Non ci rendiamo conto del vero valore che hanno e di come si starebbe se non ce li avessimo: dai diritti inviolabili fino ad arrivare al diritto allo studio, alla salute, all’aborto, al voto e così via. Come sarebbe la nostra vita senza? Eppure, in passato la scuola non era aperta a tutti, le donne non potevano scegliere se abortire o meno, per non parlare del diritto di voto che non era dato a tutti. I nostri avi hanno combattuto per farci avere questi diritti, per consegnarci un mondo migliore e noi lo diamo per scontato? Assolutamente no! Dobbiamo ogni giorno ricordarne il valore quando andiamo all’università, al lavoro, e rivendicarli nel giusto modo quando ce ne sarà bisogno e non rivendicarli solo quando ci fa comodo per ottenere solamente quello che ci interessa senza capirne il valore. Mentre dei doveri molte volte ce ne dimentichiamo totalmente, senza ricordarci che ad ogni diritto ne corrisponde sempre uno e non c’è un diritto senza un dovere.

Iniziando dal più semplice a quello più importante: mantenere pulite le nostre città, rispettare luoghi pubblici e le regole del convivere civilmente, non guidare in stato di ebrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti per noi stessi e per la vita degli altri, dei coetanei, dei genitori. Al contrario invece ci sono altri giovani che tengono ai propri diritti, li rispettano, non li considerano scontati e gli danno voce, al contempo rispettano i doveri in una maniera intransigente come dei cittadini modello e gli altri dovrebbero prendere esempio.

E gli adulti come ci vedono in questo ambito? Veniamo considerati come una generazione persa: non diamo valore a nulla, non abbiamo rispetto per gli altri e per noi stessi. Forse qualcuno è così, ma non lo siamo tutti! Teniamo in considerazione quanti si dedicano alla battaglia per l’ambiente meglio degli adulti, quanti intraprendono un percorso politico credendo veramente negli ideali a differenza di adulti che cambiano partiti come magliette; giovani che studiano e cercano di cambiare il mondo in maniera positiva, per risolvere i problemi lasciati dagli adulti, dalla crisi climatica alla crisi economica per esempio. Per non parlare di quante volte gli adulti si dimenticano dei giovani mettendoli in secondo piano, pensando solo ai propri bisogni e non a quelli delle generazioni future. Apprezziamo, invece, quegli adulti che contano su di noi, che ci vedono come il futuro, che cercano di farci crescere e aiutare, che capiscono realmente il nostro valore: tanti insegnanti, i nostri genitori, gli educatori. Il Presidente della Repubblica Mattarella nel discorso di fine anno ha detto: “Guardiamo al domani con gli occhi dei giovani. Raccogliamo le loro speranze. Facciamo si che il futuro delle giovani generazioni non sia soltanto quel che resta del presente ma sia il frutto di un esercizio di coscienza da parte nostra sfuggendo la pretesa di scegliere per loro, di condizionarne il percorso”.

Nota della Redazione.
Il senso di questa rubrica è dare voce ai giovani, lasciar loro raccontare le loro fatiche, le loro scoperte, i loro dubbi e le loro certezze. Anche su temi molto sensibili, come si dice, e delicati, come l’aborto citato nell’articolo. A noi, adulti, anche come rivista ecclesiale, il compito di ascoltarli, di ragionare insieme, di raccontare anche “altre” ragioni. Con lealtà.

Sognatori con le ali di cartapesta

Dal sito di Note di Pastorale Giovanile – rubrica Dicono di sé… dicono di noi. I giovani narrano e si narrano

di Virginia Drago

Diceva il Visconte Dimezzato di Calvino: «Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane». Bisognerebbe trovare il coraggio di smentirlo e anche di dargli ragione. Spesso ci si sente incompleti e davvero lo siamo; spesso non è così e saremmo pure capaci di “toccare il cielo con il dito”, se solo ne avessimo la possibilità.
Bisognerebbe partire da un breve e non complesso ragionamento: uno dei punti di ritrovo per noi giovani, il luogo dove passiamo la maggior parte delle nostre giornate, checché se ne dica, è la scuola o l’università. Ore e ore, dietro quei banchi; ore e ore di lezione, esami, verifiche e interrogazioni; ore e ore di emozioni, gioie e delusioni, sogni e passioni condivise. Se volete osservarci, studiarci, o anche ammirarci, basterà entrare in una classe o in un’aula qualsiasi per capire che poi così incompleti non lo siamo, o se lo siamo è perché stiamo cercando una parte mancante, un tassello di quel puzzle enorme – noi stessi – costruito con fatica e determinazione.
Ci sono dei periodi in cui ci si ferma poco a riflettere e pensare, perché presi dal lavoro, dallo studio, dalle scadenze, dal tempo che sembra non bastare mai. Ci sono dei periodi, più o meno lunghi, in cui siamo chiamati a scegliere su come e cosa investire quel tempo che ci è dato. Diventando più grande, ho capito che è la scelta più complicata da fare.
Qualsiasi scelta richiede coraggio e volontà, sacrificio e passione, spesso rinunce difficili, difficilissime; ma sono scelte, e vanno fatte! Allora è da qui, dal momento in cui si inizia a scegliere: se studiare matematica o italiano, se diventar giurista o letterato, se esser fisico o chimico, se lavorare o studiare; se essere felice, arrabbiato, indifferente, se odiare o amare; persino se scegliere o no. Dietro ogni passo fatto c’è una storia intricata e complessa che meriterebbe la scrittura di un romanzo.
Sono tantissime le domande che ci facciamo, le insicurezze che ci portiamo dietro, le soddisfazioni che accumuliamo e conserviamo come punti di ripartenza quando tutto sembra andare storto. Ho spesso sentito parlare di noi giovani come: svogliati, disattenti, poveri di valori, deboli, poco pronti alla società feroce che ci circonda. Ho anche capito che in realtà “l’altro mondo”, quello dei “grandi esperti”, non vada poi meglio: basta aprire le pagine di cronaca di un giornale e tutto viene su a galla, come “tutti i nodi vengono al pettine”.
Mi piace quando qualcuno ha osato, in alcuni contesti, definire noi giovani delle “spugne”. Noi assorbiamo tutto ciò che ci si insegna, e anche ciò che ci manca, e poi diventiamo tutto ciò che ci è stato insegnato o l’opposto. Abbiamo forti spiriti critici, nonostante le critiche dei meno giovani; siamo attenti a qualsiasi movimento, come dei cecchini; cerchiamo di imparare e di sbagliare con le nostre gambe e le nostre menti. Ma abbiamo bisogno, soprattutto quando ci si dice di essere grandi e si pretendono da noi “cose da grandi”, di essere prima accompagnati, sostenuti, incentivati, motivati, anche rimproverati e corretti.
Spesso abbiamo la fortuna di incontrare chi crede in noi, come presente e futuro; altre volte chi non scommetterebbe neanche un euro sulle nostre capacità e potenzialità. E purtroppo, devo dire, che un numero maggiore di persone popolano la seconda categoria. Non bisogna perdersi d’animo, perché anche per l’unica persona che crede o crederà in noi vale la pena continuare ad essere quella rivoluzione che diciamo di voler attuare, quel cambiamento a cui guardiamo, quella speranza che conserviamo.
Siamo sognatori con le ali di cartapesta che si scontrano con la realtà: a volte cadiamo senza perdere l’equilibrio, altre volte l’impatto è così forte da impedirci di rialzarci nell’istante dopo. Abbiamo delle aspirazioni, dei progetti, degli obiettivi da portare a termine, guardiamo sempre in alto. Citando e parafrasando in parte Pirandello: “socchiudendo le palpebre dietro le lenti” pigliamo “tra i peli delle ciglia la luce d’una di quelle stelle, e tra l’occhio e la stella” stabiliamo “il legame d’un sottilissimo filo luminoso, e vi” avviamo “l’anima a passeggiare come” ragnetti “smarriti”. Lo smarrimento, quasi dantesco, tipico di chi, nonostante sia dato per fallito, crede di non esserlo e lavora per dimostrare il contrario.
E forse saremo incompleti alla ricerca della nostra completezza o siamo completi e ci sentiamo il contrario, perché desiderosi di essere migliori ogni giorno di più. Però non additateci come semplici sognatori “con la testa fra le nuvole”, perché ci nutriamo di concretezza, di vita quotidiana, come i più grandi, semplicemente con un pizzico di freschezza che la giovane età ancora ci consente di assaporare.
Dice Alessandro D’Avenia: «Forse ci si sente incompleti e si è soltanto uomini». Sarebbe bello e coraggioso ripartire da qui e riscoprirsi due facce della stessa medaglia: da una parte chi con esperienza e qualche ruga in più, dall’altra chi con la freschezza, il fuoco dentro e la forza di un gigante. Sarebbe bello e coraggioso guardare ad una vita e una società, una nuova società, basata sullo scambio, un do ut des della contemporaneità fatto di crescita, investimento e maturazione reciproca.

Abbonamenti

 

 

Anche il gioco può favorire l’incontro con Dio

Dal sito di Note di Pastorale Giovanile.

***

Intervista a d. Alessandro Zavattini

Stefano Rossini

Preti youtuber, altri che scrivono di fantasy, altri ancora che usano l’immagine, il teatro o i canali social… Don Alessandro Zavattini, 49 anni, da sempre impegnato nella pastorale giovanile, sulla narrazione educativa, biblica, il bibliodramma ha fatto la sua tesi di laurea ed è in Diocesi uno dei fautori del grande sviluppo di questo nuovo linguaggio, certamente utile alla catechesi, ma anche all’evangelizzazione degli adulti.

Alessandro, uno dei problemi che la Chiesa vive oggi è quello del linguaggio, di come riuscire a farsi ascoltare, ma soprattutto capire. Quanto questo problema tocca il tuo essere prete oggi?

Il problema del linguaggio non è solo quello di farsi ascoltare o capire, ma anche quello di come bene ascoltare e di come capire. Un autentico messaggio, infatti, è un incontro tra due mondi, due culture, il mio e il tuo. Quello che mi ha aperto gli occhi, alla scuola dei Salesiani, è che, come adulti e ancor più come Chiesa, siamo abituati ad informare e non a comunicare. La differenza sta qui: se voglio informare sono preoccupato che quello che ho in testa passi nella testa di chi mi ascolta, come convincere, persuadere l’altro. Gli devo “inoculare” il messaggio come un vaccino. Se invece voglio comunicare so che il messaggio è la sovrapposizione del mio pensiero con quanto tu percepisci di me e di ciò che “dico”. Non solo con le parole, ma con l’atteggiamento, il tono, l’espressione, il corpo… Comunicare è costruire un significato comune con te, dar vita ad un “noi”.
Ma come Chiesa Cattolica Italiana, nemmeno nei 10 anni dedicati al “Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia” ci siamo soffermati un attimo su cosa volesse dire veramente “comunicare”. Questo atteggiamento comunicativo mi è servito tanto, sin da subito, nella vita non solo pastorale, a voler mettermi in ascolto ed in cammino con le persone prima di parlare o agire. Ed anche ho scoperto sempre più affine allo stile di Gesù, comunicatore perfetto. Venuto non tanto per comunicare “le verità su Dio”, ma Dio stesso e la sua vita. È “l’auto-comunicazione di Dio” come fa intendere il Concilio. Il suo metodo (meth-hodos, attraverso il sentiero) è quello sulla strada di Emmaus, icona biblica scelta come sintesi del Sinodo dei Giovani: accostarsi sulla strada della fuga, chiedere e farsi raccontare, rileggere la vita alla luce della Parola, aprire gli occhi con la condivisione… Ed anche il suo stile di maestro con le parabole. Descrive il Regno di Dio parlando di semi con i contadini, di pesca coi pescatori, di talenti coi pubblicani. Mostra l’agire di Dio nel tuo mondo, nella tua cultura e poi te lo fa toccare pescando con te, mangiando alla tua tavola, passando tra i tuoi banchi di mercanzie. Per questo ho deciso, ormai da 20 anni, di tenere un piede dentro la scuola con gli adolescenti, dove passano la maggioranza del loro tempo. Qui trovo anche praticamente tutti quelli che camminano alla lontana non solo dalle nostre celebrazioni ma anche dai nostri incontri. Non tanto e non solo per insegnare, quanto per imparare da loro, che sono l’avanguardia dei cambiamenti, della cultura. Sono la parte più ambita dai modelli di consumo, dalle tendenze di mercato. Son li per ascoltarli non per “vendergli” il Vangelo, quanto per scoprire con loro cosa vuol dire la buona notizia di Dio oggi. E per comunicare che Gesù risorto è il liberatore dei linguaggi e dei talenti.
Tanti episodi me lo hanno fatto capire. Ne cito uno tra i tanti. Tornando dal pellegrinaggio in bicicletta con gli adolescenti da Savignano ad Assisi, in pulmino ascoltavamo la musica di Andrea che sparava un trap strapieno di volgarità, violenza e visioni scurrili delle donne. Gli chiesi se gli piacevano i testi e mi fece ascoltare altri testi più profondi degli stessi autori. Gli proposi di alternarci ad ascoltare una canzone del suo mondo con una del mio background rock anni ‘80. Mi fece ascoltare testi provocanti di rapper ed io gli feci apprezzare le melodie e le riflessioni dei Dire Straits. Ci arricchemmo a vicenda e tra i commenti disse di aver scoperto nuova musica. Diceva don Bosco: “interessati di ciò che piace ai giovani e loro si interesseranno di te”. Sapeva comunicare, come Gesù ad Emmaus.

Come ti sei interrogato? Quali strade innovative hai provato a percorrere?

Tenendo i piedi nel mondo degli adolescenti e del Vangelo, mi sono sorte tante domande proprio sullo stile di evangelizzazione. Anzitutto il mio interesse è sempre stato da una parte la relazione con Colui che mi ha salvato la vita, Gesù, la Sua Parola e il Suo Corpo, vivi. Dall’altra le nuove generazioni che perdiamo sempre più dalle fila delle nostre comunità. Sono entrambe una questione di sopravvivenza: senza il Risorto perdiamo la fonte di vita, senza i giovani ci estinguiamo. Nostro compito è farli incontrare. Questo ci rende fecondi e felici come Chiesa. Oggi i ragazzi (ma anche gli adulti e di conseguenza i bambini) non percepiscono affascinante ciò che per noi è più essenziale e “buono”: la Bibbia, la Messa, la fede, la Chiesa.. Dio stesso. Anzi tanti li descrivono sempre più repellenti. Faccio un gioco nelle classi e coi gruppi parrocchiali. Dispongo nella stanza due poli estremi, credo e non credo. Poi chiedo di disporsi tra i poli in base alla loro percezione attuale, ora. Con i dovuti distinguo, fino a qualche anno fa la maggioranza si poneva al centro con pochi ai due estremi. Più di recente, la maggioranza si pone dal centro verso il non-credo, con più di uno che dice: “se fosse possibile andrei oltre quel polo estremo”. E sono i ragazzi che hanno scelto l’ora di religione e i gruppi cattolici. Hanno immagini negative di chiesa e di Dio. Però ci stanno al confronto, sono favorevoli ad un dialogo autentico con gli adulti su questo. E sono pure interessati alla Bibbia se presentata nel modo giusto. Tra gli universitari ho incontrato diversi giovani che si dicevano agnostici ma leggevano il Vangelo. Addirittura una ragazza che non faceva religione al liceo classico, dopo aver ascoltato Cacciari attualizzare la lettera ai tessalonicesi, ha consegnato la sua tesina d’esame sul “katekon”, termine chiave della teologia neotestamentaria. Allora dove sta il problema?
Indagando sugli stili pastorali della nostra Italia, si comprende bene che l’ignoranza “biblica” di intere generazioni non deriva dalla scarsa informazione. Catechismo e ora di religione la fanno ancora una larga maggioranza. Piuttosto l’ostacolo risiede nell’ignoranza ecclesiale dei linguaggi e degli approcci che sono patrimonio dei “nativi digitali”. Non è questione di informare di più e meglio, di “catechizzare” giovani e adulti. I nostri approcci sono libreschi, intellettuali, criticano l’emotività, si pongono come rieducativi, scolastici, sistematici. Mentre le ultime generazioni Y (o millennials, nati tra l’80 e il’95) e Z (o iGen, nati tra il ‘95 e il 2010), molto più della X Gen (‘65-’80), sono allergici allo stile “educational”, percepito come “manipolatorio” della libertà. Preferiscono i film, i video, le serie tv, i social ai libri, le immagini alle parole, le emozioni ai pensieri, l’interazione più dell’ascolto passivo. Più che con la testa o il cuore, ragionano con la pancia e credono con il corpo (Cfr. i testi di Gilberto Borghi). Amano i videogiochi, le storie, i fantasy, i supereroi, i cosplay (vestirsi come i fumetti). Il Papa dopo il sinodo dei Giovani dice: “Essi ci mostrano la necessità di assumere nuovi stili e nuove strategie. Ad esempio, mentre gli adulti cercano di avere tutto programmato, con riunioni periodiche e orari fissi, oggi la maggior parte dei giovani si sente poco attratta da questi schemi pastorali. La pastorale giovanile ha bisogno di acquisire un’altra flessibilità e invitare i giovani ad avvenimenti che ogni tanto offrano loro un luogo dove non solo ricevano una formazione, ma che permetta loro anche di condividere la vita, festeggiare, cantare, ascoltare testimonianze concrete e sperimentare l’incontro comunitario con il Dio vivente.”
Così li giudichiamo virtuali, superficiali, irrazionali, disimpegnati, giocherelloni. Ma se guardiamo la Bibbia dalla loro parte, coi loro occhi scopriamo che è gran parte racconto, dramma, ironia, piena di visioni, parabole che stimolano la fantasia, guerrieri, eroi e antieroi. Che l’ebraico è una lingua che parla al corpo, tanto che “la Parola si fece carne”. Che Gesù parla col corpo e lo consegna come il vero testamento, è un autentico giocatore di ruolo, racconta parabole come role play, inverte i ruoli (suo il ritornello “i primi saranno gli ultimi…”), scambia la sua identità altri, con i piccoli, i poveri, i disprezzati, in vita e fin con la sua morte in croce. Insomma, studiando i giovani e Gesù, o meglio, la Parola attraverso gli adolescenti, ho scoperto l’importanza del raccontare più che insegnare, dell’homo ludens più dell’homo faber. Il gioco non è qualcosa di infantile, superficiale, poco serio o addirittura pericoloso (come le ludopatie, dipendenze da gioco). Anche la sapienza di Dio nella Bibbia gioca (Pr 8,30). Sono stato fino a Gerusalemme per cercare il significato originale di “parabola”, mashal, per scoprire che significa spesso racconto e gioco.
Servono, allora, approcci di apprendimento narrativo e ludico, modalità che non solo il marketing, ma anche la formazione professionale e scolastica ha da tempo riscoperto. Servono non tanto catechesi o scuole della Parola aggiornate, ma laboratori della fede, aperti in entrata ed in uscita anche ai chi fatica a credere o anche non crede, ma accoglie di mettersi in gioco con la Bibbia. Sono andato, attraverso una ricerca di dottorato, alla ricerca dei metodi che rispondessero a questi criteri. E ne ho trovati diversi molto interessanti. Non mi sono fermato a studiarli, ma, grazie anche a contatti di amici, ho cercato gli ideatori, ho partecipato ai laboratori e poi mi sono dedicato ad apprenderli. In particolare ho conosciuto il compianto Riccardo Tonelli e la narrazione educativa, il collega ed amico Marco Tibaldi e la narrazione biblica, il gesuita Beppe Bertagna e lo psicodramma biblico, Giovanni Brichetti e tutta l’Associazione Italiana Bibliodramma. Investendo su queste dinamiche attive con la Bibbia ho scoperto anche l’importanza di comunicare anche nel kerygma. Bertagna, in particolare, ci ha aperto gli occhi su come la Buona Notizia rischia di essere percepita come cattiva se rimane solo una entusiastica testimonianza: “Hai incontrato Dio e ti ha cambiato? buon per te! ed io, che ho un’altra storia rispetto alla tua? non è per me?”. Se il kerygma non rilegge e non tocca la vita di chi incontro, potrebbe addirittura amareggiare. Ancor di più serve facilitare col gioco l’incontro dei giovani, spesso disillusi e feriti, con Dio, gli increduli con il Padre che crede nei suoi figli, i “fuori dal recinto” con il pastore che esce a cercarli.

Continua a leggere
Abbonamenti

L’eucaristia non è cosa per giovani (?)

Da NPG di aprile/maggio.

***

di Manuel Belli

Nel piano pastorale di una diocesi ho letto che le persone avrebbero abbandonato la parrocchia tradizionale, che oggi entrerebbero in contatto con la chiesa in un modo diverso e in luoghi diversi, per esempio attraverso le scuole o le case di formazione, e che per molti un luogo di incontro sarebbe anche la celebrazione eucaristica domenicale. La partecipazione dei cattolici all’eucaristia scende sotto il 10% e tuttavia i responsabili continuano a scrivere che “per molti” un luogo di incontro con la chiesa sarebbe proprio la celebrazione eucaristica domenicale. Allora a partire da quale numero oseremo parlare di “poco”? Dobbiamo scendere ancora fino al per mille?[1]

Mi sono giocato ottocento dei caratteri che ho a disposizione con questa citazione, ma occorre partire da un sano “bagno” di realismo: tra coloro che si dicono cattolici, l’incontro con Cristo nell’eucaristia accade per una stretta minoranza di credenti, e le percentuali sono addirittura inferiori per la fascia di età tra i trenta e i quarant’anni. Se volessimo dirla senza girarci attorno e senza addolcire troppo la pillola, suonerebbe così: l’eucaristia non è un luogo in cui i giovani oggi incontrano il Signore, se non per una stretta minoranza. Valérie le Chevalier nelle sue pubblicazioni invita a superare l’identificazione del cattolico con il discepolo o con colui che partecipa ai riti, e statisticamente la questione è evidente: pochissimi giovani partecipano ai riti, ma in Italia poco più della metà non smette di dirsi cattolico[2]. Ben inteso: è un luogo di incontro con il Signore che vanta una partecipazione quattordici volte maggiore rispetto alle iniziative parrocchiali extra-liturgiche. Gli ultimi dati Istat dicono che il 14% dei giovani italiani va a messa circa una volta alla settimana, mentre circa l’1% transita con una certa regolarità negli ambienti parrocchiali[3]. Sviluppiamo allora alcuni pensieri in due direzioni: cosa succede per quel giovane e mezzo su dieci che viene a messa? Cosa potrebbe succedere per gli altri?

Per quell’uno e mezzo su dieci

Riformuliamo la questione: pochissimi giovani incontrano il Signore nell’eucaristia, tuttavia è probabilmente uno dei luoghi di incontro statisticamente più rilevante e teologicamente non vi è dubbio che sia il luogo più importante. Ebbene: dopo Sacrosanctum Concilium la Chiesa ha corso il rischio di ritenere che anche quel giovane e mezzo su dieci che viene ai riti deve farlo attivamente, piamente e consapevolmente e non deve assistervi come muto o estraneo spettatore (SC 48). In effetti, nell’instrumentum laboris del Sinodo dei Vescovi del 2018 si fa riferimento al questionario a cui molti giovani hanno lavorato e si dice che «molte risposte al questionario segnalano che i giovani sono sensibili alla qualità della liturgia» (187). La sfida sembra molto interessante: i giovani vengono molto meno all’eucaristia, ma chi viene chiede un’alta qualità della celebrazione liturgica. Sembra che nella coscienza dei giovani sia stato definitivamente bandito l’assioma per cui la messa domenicale sia un precetto a cui assolvere, ma sia intervenuta l’idea che sia un luogo della fede importante e da curare.
Ma cosa significa questo maggiore desiderio di qualità nella celebrazione? Sempre nel testo preparatorio al Sinodo leggiamo:

I giovani più partecipi della vita della Chiesa hanno espresso varie richieste specifiche. Ritorna spesso il tema della liturgia, che vorrebbero viva e vicina, mentre spesso non consente di fare un’esperienza di «alcun senso di comunità o di famiglia in quanto Corpo di Cristo», e delle omelie, che molti ritengono inadeguate per accompagnarli nel discernimento della loro situazione alla luce del Vangelo. «I giovani sono attratti dalla gioia, che dovrebbe essere un segno distintivo della nostra fede», ma che spesso le comunità cristiane non sembrano in grado di trasmettere. (69)

I giovani interpellati in vista del Sinodo chiedevano dunque un maggiore senso comunitario. Si tratta di una richiesta da interpretare: se è palese la contestazione di celebrazioni minimali e incentrare sul minimo necessario per la celebrazione, evidente il gruppetto di giovani che partecipa ai riti sente una certa discrepanza tra le parole della celebrazione (spesso nell’area semantica dell’amore) e una certa freddezza dell’assemblea liturgica.
Il rito ha conosciuto un’importante sotto-determinazione nella storia della riflessione teologica, ed è stato non raramente relegato a condizione necessaria perché si diano le grazie tipiche dell’eucaristia, ossia la presenza reale di Cristo e il suo sacrificio. L’assemblea liturgica in questo contesto era semplicemente una questione di praticità: tra corpo eucaristico di Cristo e corpo ecclesiale non era evidente alcun nesso nella celebrazione. I pochi superstiti giovani alle celebrazioni chiedono un atto di reintegrazione: il rito non è solo l’occasione per avere l’eucaristia, ma è necessario che sia uno spazio celebrativo intonato sull’eucaristia. Sacrosanctum Concilium insegna che tra i riti, le preghiere e la presenza di Cristo nell’eucaristia non ci deve essere alterità.
La provocazione che raccogliamo dal mondo giovanile non è semplicemente la richiesta di messe più animate, più smart, più solenni, ma più vere. Ciò che viene celebrato e la qualità della celebrazione vivono di una dissonanza che chiede di essere colmata. Giraudo sottolinea come i liturgisti del II millennio «ignorando del tutto i giochi di forze e la dinamica teologica degli elementi anaforici, si preoccupano unicamente del vano centrale della loro costruzione – fuori di metafora: la consacrazione –, e questo vano centrale, lo curano nei minimi particolari e lo caricano di addobbi, esattamente come la sala del cenacolo. Ne consegue che tale vano o elemento centrale, peraltro importante, risulta come librato in aria, senza più alcuna possibilità di accesso agli altri elementi della struttura»[4].

L’eucaristia non può essere celebrata con le uniche preoccupazioni della validità e della chiarezza del messaggio concettuale. Ciò che è non verbale, relazionale, bello, elegante, affettivamente non neutro deve essere recuperato e curato.

Continua a leggere
Abbonamenti

Evangelizzazione, pastorale, discepolato

Da Note di Pastorale Giovanile di aprile/maggio 2023.

***

don Gustavo Fabian Cavagnari

Senza relativizzare altre questioni legate al «come», al «quando», al «dove» o al «con chi», la domanda cardine attorno alla quale ruota la discussione sulla pastorale giovanile riguarda il «perché». È appunto il «perché» quello che offre il movente e definisce l’intenzionalità dell’agire pastorale.

Semplicemente ma essenzialmente, la Chiesa «fa» pastorale perché quest’azione è un momento costitutivo della «ricca, complessa e dinamica» missione evangelizzatrice per cui essa esiste[1]. Col grande mandato del Signore risorto (cfr. Mt 28,19-20)[2], la comunità cristiana è stata inviata a fare discepoli tutti i popoli[3]. A tale fine, proclamare Gesù e generare alla vita di Dio e alla fede cristiana mediante il battesimo è sostanziale. Pur tuttavia, non è sufficiente. Inoltre è un dovere riconoscere, abilitare e corresponsabilizzare quelli che sono stati generati come figli; educarli, formali e insegnare loro ad osservare tutto ciò che Cristo ci ha comandato; accompagnarli, guidarli, curarli e rafforzarli nei percorsi dell’esistenza camminando con loro. È proprio qui che si colloca l’azione pastorale. Essa si configura infatti come la dimensione o l’ambito della missione ecclesiale in cui, a partire dalla testimonianza, l’annuncio e il successivo itinerario catechistico-iniziatico, si «nutre la fede dei battezzati e li [si] aiuta nel processo permanente di conversione della vita cristiana»[4].

In quanto espressione dell’unica pastorale della Chiesa, non ci sono motivi per pensare che la pastorale giovanile possa esimersi da questo compito. Non ci sono alibi che possano distrarre lo sguardo di chi lavora con i giovani da questa responsabilità che accomuna ogni espressione della pastorale ecclesiale. Generare discepoli missionari è perciò lo scopo specificamente teologale anche della pastorale giovanile![5] Ecco la meta che dovrebbe orientare tutti i suoi interventi! Ecco l’orizzonte da «tener presente» e in vista di cui «adottare i processi possibili» (EG n. 225)! Tempi, strutture e modi sono, in fin dei conti, al servizio di questo traguardo[6].
Insomma, è nella risposta al perché «fare» pastorale con i giovani che si definisce il profilo di quest’azione ecclesiale. Senz’altro, essa è rivolta a promuovere la loro umanità, riabilitare la loro dignità, formare la loro coscienza, accompagnarli di maniera che siano in grado di discernere le scelte concrete da fare in verità e rettitudine e si impegnino nella vita in modo corresponsabile. Inoltre, a favorire la loro crescita spirituale. Soprattutto, però, ad annunciare Gesù Cristo e le esigenze ineludibili della vita cristiana, in modo da avviare e far crescere il loro discepolato missionario nella Chiesa insieme ad altri fratelli e sorelle. Questo è un unicum qualificante!

«La pastorale giovanile propone un progetto di vita basato su Cristo»[7]. Ci domandiamo: Siamo consapevoli di questa singolarità? Siamo convinti che, oltre a tutto il bene che si fa e si può fare ai giovani, in molteplici e creativi modi, la pastorale giovanile dovrebbe essere contraddistinta dal proporre un percorso di fede che «si traduce in vocazione e sequela del Signore Gesù»[8]? Ci accontentiamo di offrire lodevoli «prestazioni» sociali, educative o assistenziali, senza permetterci però di ripensare «gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi» di quello che facciamo alla luce del mandato ricevuto (EG n. 33)?

* NPG aprile-maggio 2023

NOTE 

[1] Cfr. Paolo VI, Evangelii nuntiandi: Esortazione apostolica sull’evangelizzazione nel mondo contemporaneo (8/12/1975), n. 17. In seguito: EN. Per i documenti ecclesiastici ho scelto di non indicare i riferimenti bibliografici completi, ma solo il loro titolo e data di pubblicazione, considerando che i testi sono reperibili on line.
[2] Cfr. Francesco, Evangelii gaudium: Esortazione apostolica sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24/11/2013), n. 19. In seguito: EG.
[3] È interessante notare che la struttura della frase matteana si appoggia sul verbo «fare», all’imperativo, seguito da due gerundi sconnessi, «battezzando» e «insegnando», che scandiscono l’azione dei discepoli stessi. In questa luce, il perno dell’evangelizzazione non è solo rendere testimonianza al Vangelo né solo proclamarlo – benché entrambe queste azioni siano essenziali – ma fare discepoli. Cfr. R. France, The Gospel of Matthew, Eerdmans, Grand Rapids 2007, pp. 1106-1119.
[4] Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, Direttorio per la Catechesi, LEV, Città del Vaticano 2020, n. 35.
[5] Con «teologale» intendo dire che, sostanzialmente, generare i giovani alla vita cristiana significa abilitarli a professare la fede permeata di speranza nella carità. Quando per diversi motivi tale traguardo non è o non può essere perseguito, l’azione ecclesiale con i giovani si configura secondo altre figure che vanno intese come «pastorale giovanile» solo in senso derivato e analogico. Per approfondire questo aspetto mi permetto di rimandare al mio libro: G. Cavagnari, Andate e fate discepoli. Verso una pastorale giovanile evangelizzatrice, Elledici, Torino 2021, pp. 21-66, specie 56-63.
[6] Cfr. D. Fields, Purpose-Driven Youth Ministry: 9 Essential Foundations for Healthy Growth, Zondervan, Grand Rapids 1998, pp. 17-18.
[7] Francesco, Christus vivit: Esortazione apostolica post-sinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio (25/3/2019), n. 242. In seguito: ChV.
[8] Conferenza Episcopale Italiana, Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia: Orientamenti pastorali per il primo decennio del 2000 (29/6/2001), n. 51.

 

Abbonamenti

L’eucaristia non è cosa per giovani (?)

Da Note di Pastorale Giovanile, aprile/maggio.

***

di Manuel Belli

Nel piano pastorale di una diocesi ho letto che le persone avrebbero abbandonato la parrocchia tradizionale, che oggi entrerebbero in contatto con la chiesa in un modo diverso e in luoghi diversi, per esempio attraverso le scuole o le case di formazione, e che per molti un luogo di incontro sarebbe anche la celebrazione eucaristica domenicale. La partecipazione dei cattolici all’eucaristia scende sotto il 10% e tuttavia i responsabili continuano a scrivere che “per molti” un luogo di incontro con la chiesa sarebbe proprio la celebrazione eucaristica domenicale. Allora a partire da quale numero oseremo parlare di “poco”? Dobbiamo scendere ancora fino al per mille?[1]

Mi sono giocato ottocento dei caratteri che ho a disposizione con questa citazione, ma occorre partire da un sano “bagno” di realismo: tra coloro che si dicono cattolici, l’incontro con Cristo nell’eucaristia accade per una stretta minoranza di credenti, e le percentuali sono addirittura inferiori per la fascia di età tra i trenta e i quarant’anni. Se volessimo dirla senza girarci attorno e senza addolcire troppo la pillola, suonerebbe così: l’eucaristia non è un luogo in cui i giovani oggi incontrano il Signore, se non per una stretta minoranza. Valérie le Chevalier nelle sue pubblicazioni invita a superare l’identificazione del cattolico con il discepolo o con colui che partecipa ai riti, e statisticamente la questione è evidente: pochissimi giovani partecipano ai riti, ma in Italia poco più della metà non smette di dirsi cattolico[2]. Ben inteso: è un luogo di incontro con il Signore che vanta una partecipazione quattordici volte maggiore rispetto alle iniziative parrocchiali extra-liturgiche. Gli ultimi dati Istat dicono che il 14% dei giovani italiani va a messa circa una volta alla settimana, mentre circa l’1% transita con una certa regolarità negli ambienti parrocchiali[3]. Sviluppiamo allora alcuni pensieri in due direzioni: cosa succede per quel giovane e mezzo su dieci che viene a messa? Cosa potrebbe succedere per gli altri?

Per quell’uno e mezzo su dieci

Riformuliamo la questione: pochissimi giovani incontrano il Signore nell’eucaristia, tuttavia è probabilmente uno dei luoghi di incontro statisticamente più rilevante e teologicamente non vi è dubbio che sia il luogo più importante.
Ebbene: dopo Sacrosanctum Concilium la Chiesa ha corso il rischio di ritenere che anche quel giovane e mezzo su dieci che viene ai riti deve farlo attivamente, piamente e consapevolmente e non deve assistervi come muto o estraneo spettatore (SC 48). In effetti, nell’instrumentum laboris del Sinodo dei Vescovi del 2018 si fa riferimento al questionario a cui molti giovani hanno lavorato e si dice che «molte risposte al questionario segnalano che i giovani sono sensibili alla qualità della liturgia» (187). La sfida sembra molto interessante: i giovani vengono molto meno all’eucaristia, ma chi viene chiede un’alta qualità della celebrazione liturgica. Sembra che nella coscienza dei giovani sia stato definitivamente bandito l’assioma per cui la messa domenicale sia un precetto a cui assolvere, ma sia intervenuta l’idea che sia un luogo della fede importante e da curare.
Ma cosa significa questo maggiore desiderio di qualità nella celebrazione? Sempre nel testo preparatorio al Sinodo leggiamo:

I giovani più partecipi della vita della Chiesa hanno espresso varie richieste specifiche. Ritorna spesso il tema della liturgia, che vorrebbero viva e vicina, mentre spesso non consente di fare un’esperienza di «alcun senso di comunità o di famiglia in quanto Corpo di Cristo», e delle omelie, che molti ritengono inadeguate per accompagnarli nel discernimento della loro situazione alla luce del Vangelo. «I giovani sono attratti dalla gioia, che dovrebbe essere un segno distintivo della nostra fede», ma che spesso le comunità cristiane non sembrano in grado di trasmettere. (69)

I giovani interpellati in vista del Sinodo chiedevano dunque un maggiore senso comunitario. Si tratta di una richiesta da interpretare: se è palese la contestazione di celebrazioni minimali e incentrare sul minimo necessario per la celebrazione, evidente il gruppetto di giovani che partecipa ai riti sente una certa discrepanza tra le parole della celebrazione (spesso nell’area semantica dell’amore) e una certa freddezza dell’assemblea liturgica.
Il rito ha conosciuto un’importante sotto-determinazione nella storia della riflessione teologica, ed è stato non raramente relegato a condizione necessaria perché si diano le grazie tipiche dell’eucaristia, ossia la presenza reale di Cristo e il suo sacrificio. L’assemblea liturgica in questo contesto era semplicemente una questione di praticità: tra corpo eucaristico di Cristo e corpo ecclesiale non era evidente alcun nesso nella celebrazione. I pochi superstiti giovani alle celebrazioni chiedono un atto di reintegrazione: il rito non è solo l’occasione per avere l’eucaristia, ma è necessario che sia uno spazio celebrativo intonato sull’eucaristia. Sacrosanctum Concilium insegna che tra i riti, le preghiere e la presenza di Cristo nell’eucaristia non ci deve essere alterità.
La provocazione che raccogliamo dal mondo giovanile non è semplicemente la richiesta di messe più animate, più smart, più solenni, ma più vere. Ciò che viene celebrato e la qualità della celebrazione vivono di una dissonanza che chiede di essere colmata. Giraudo sottolinea come i liturgisti del II millennio

«ignorando del tutto i giochi di forze e la dinamica teologica degli elementi anaforici, si preoccupano unicamente del vano centrale della loro costruzione – fuori di metafora: la consacrazione –, e questo vano centrale, lo curano nei minimi particolari e lo caricano di addobbi, esattamente come la sala del cenacolo. Ne consegue che tale vano o elemento centrale, peraltro importante, risulta come librato in aria, senza più alcuna possibilità di accesso agli altri elementi della struttura»[4].

L’eucaristia non può essere celebrata con le uniche preoccupazioni della validità e della chiarezza del messaggio concettuale. Ciò che è non verbale, relazionale, bello, elegante, affettivamente non neutro deve essere recuperato e curato.

Per quegli otto e mezzo che non vengono

Accanto alla stretta minoranza di giovani cattolici che vengono a messa, la maggior parte non ha nessun rapporto con l’eucaristia. Secondo i dati Istat, sono in netta diminuzione anche coloro che partecipano all’eucaristia solo saltuariamente, come ad esempio Natale e Pasqua.
Paradossalmente forse ci stanno ricordando che l’eucaristia è fonte e culmine della vita della Chiesa, non tutta la vita della Chiesa. La pandemia ci ha mostrato piuttosto brutalmente che non raramente nelle nostre comunità l’unica reale proposta di preghiera è l’eucaristia, qualche volta il rosario. Abbiamo pensato che forse avrebbe anche potuto bastare, e quando abbiamo chiuso le chiese ci siamo un poco illusi che probabilmente alla riapertura sarebbero tornati in molti, magari scossi da quanto stava capitando. I vescovi italiani non hanno esitato a metterlo per scritto; il 26 aprile del 2020 la CEI scriveva: «Dovrebbe essere chiaro a tutti che l’impegno al servizio verso i poveri, così significativo in questa emergenza, nasce da una fede che deve potersi nutrire alle sue sorgenti, in particolare la vita sacramentale». In realtà nell’estate del 2020 diversi giovani si sono attivati per fare della attività con i più piccoli, ma non era poi così chiaro a tutti che lo facevano «nutriti dalla vita sacramentale»: a messa non ci sono tornati, in larga maggioranza. In rete circolava un video dove alcuni giovani chiedevano «una sola cosa: ridateci la santa messa». Forse i vescovi hanno ascoltato fin troppo: a messa ci sono tornati quelli che hanno girato il video, e pochi altri.
Ma il problema è la messa? Certamente no, ma la messa è qualcosa di molto complesso: è fonte e culmine. E quando in un fiume la fonte e la foce vanno a coincidere, diventa una palude. Occorre mettere in gioco delle mediazioni, dei cammini mistagogici. Nell’eucaristia c’è tutto il mistero di Cristo, tutta la storia della salvezza compendiata. Non è pensabile un accesso immediato. Non si tratta di avere delle spiegazioni sulla ritualità o di avere nozioni catechistiche, ma semplicemente di intuire perché potrebbe avere senso partecipare a un rito. Il rito ha una potenza più che verbale; ci sono però due modi per metterlo fuori uso: intellettualizzarlo e anestetizzarsi. Se ha ragione Armando Matteo, una delle caratteristiche dei giovani attuali non è tanto che non capiscono l’eucaristia o che sono contrari ad una visione di fede. Solamente che «hanno semplicemente imparato a cavarsela senza Dio e senza Chiesa»[5]. Non ce l’hanno con la Chiesa… verrebbe da dire: magari! Significherebbe una passione attiva da cui partire. All’eucaristia non associano alcuna passione, non vi trovano nulla di interessante, nemmeno che meriti un pensiero di ribellione.
Occorrerebbe tornare a Emmaus, su quella strada. Dove la frazione del pane arriva, ma alla fine. Lungo la strada il Cristo riattiva passioni, riaccende interessi, intercetta sofferenze, risignifica con i due viandanti delle ferite. Allora lo riconoscono. Non si può accorciare la strada di Emmaus. Non si può più evitare l’incontro personale, la condivisione delle ferite. Perché non è che questi che non vengono più in Chiesa stiano poi tanto bene: qualcuno sostiene che siamo nell’epoca delle passioni tristi, in cui «se le persone non trovano quello che desiderano, finiscono per desiderare quello che trovano»[6].
Su questa strada di Emmaus in cui tornare e in cui l’eucaristia arriva alla fine, occorre bandire la sistematicità. Non dobbiamo avere paura dell’incoerenza, del non “fare sistema”. Si tratta di realismo: accompagnare un adolescente o un giovane significa mettere in conto una multiformità di appartenenze, di domande, di convinzioni e di modelli che non sono facilmente armonizzabili. Il tempo presente non ci consente di evocare con troppa facilità il linguaggio “dell’entusiasmo”, “della freschezza”, “della novità”. E anche quando l’eucaristia potrebbe accadere nella vita di un giovane, potrebbe anche riscomparire, potrebbe non trovarvi ciò che il catechismo dice in tutta la sua totalità.
Sarebbe un’illusione pensare che abbiamo ormai raggiunto vette inarrivabili di riforma liturgica, solo che purtroppo gli adolescenti non vengono alle nostre celebrazioni. La verità è che spesso siamo tutti in affanno, e tra le tante cose affannose che gli adolescenti sentono attorno a sé non hanno sensi di colpa a lasciarne perdere almeno una, ossia la messa. Se per anni li abbiamo portati in chiesa con il precetto, ora ne fanno volentieri a meno. Ma, come ogni essere umano, sono sensibili alla bellezza. La domanda con cui concludere è cosa ci sia di bello nelle nostre celebrazioni.

NOTE

[1] T. Frings, Così non posso più fare il parroco. Vi racconto perché, Ancora, Milano 2018, 108.
[2] Cfr. V. Le Chevalier, Credenti non praticanti, Qiqajon, Magnano (BI) 2019.
[3] Cfr. Oratori Diocesi Lombarde (a cura di), Giovani e fede. Identità, appartenenza e pratica religiosa dei venti-trentenni, Litostampa, Bergamo 2013.
[4] C. Giraudo, In unum corpus. Trattato mistagogico sull’eucaristia, San Paolo, Roma 2001, 462.
[5] A. Matteo, La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede, ed. Rubettino, Soveria Mannelli 2010, 14.
[6] M. Benasayag – G. Schmit, L’epoca delle passioni tristi, Feltrinelli, Milano 2013, 63.

Dai loro frutti li riconoscete. Sulla fecondità vocazionale della pastorale giovanile

Da Note di Pastorale Giovanile di aprile/maggio.

***

di don Rossano Sala

Che cosa fa chi fa pastorale giovanile?

Quando penso alla pastorale giovanile come campo di azione e di ricerca ho in mente uno scenario molto ampio: come la pastorale della Chiesa nel suo insieme ha a cuore lo «sviluppo di tutto l’uomo e tutti gli uomini»[1], dobbiamo dire che, all’interno di questa passione dominante, l’orizzonte della pastorale giovanile è quello di avere a cuore “tutto il giovane e tutti i giovani”. Il sogno è quello di un’educazione integrale e integrata che non esclude nulla dal suo raggio d’azione. Di conseguenza, il “modello” di pastorale giovanile che ritengo valido per spiegare al meglio la nostra azione educativa ed evangelizzatrice cerca di armonizzare cinque ambiti di lavoro:[2]
– la promozione umana, che nel contesto delle giovani generazioni prende chiaramente il nome e la declinazione educativa, impegnando la Chiesa a «camminare con i giovani»[3], accompagnandoli amorevolmente nel loro itinerario di vita;
– l’annuncio esplicito, che implica per ciascun giovane «l’incontro vitale con la persona di Gesù Cristo»[4]: attraverso la liturgia, il kerygma e la catechesi ciò avviene anche oggi nella Chiesa;
– la formazione morale della coscienza, perché «la Chiesa, attraverso la catechesi e la pastorale giovanile, si sforza di rendere i giovani capaci e di attrezzarli per discernere tra il bene e il male, di scegliere i valori del Vangelo piuttosto che i valori mondani, e a formare solide convinzioni di fede»;[5]
– la corresponsabilità apostolica con i giovani: la pastorale giovanile si qualifica nel momento in cui è vissuta non solo “per i giovani”, ma “con i giovani”, facendo di loro non dei destinatari passivi della nostra azione pastorale, ma coinvolgendoli in prima persona nell’apostolato come protagonisti della missione;
– la cura della vita spirituale in ottica vocazionale: per essere all’altezza della sua vocazione, la pastorale giovanile deve condurre ogni giovane a riconoscere, accogliere e rispondere alla sua personale vocazione. Questo implica un competente impegno di accompagnamento spirituale in vista del discernimento vocazionale.
Queste cinque attenzioni non vanno separate, ma coltivate insieme, pur rispettandone le diverse originalità. La legge generale che regola l’integrazione di questo orizzonte è quella che tiene insieme gradualità della proposta e integralità dell’annuncio. Si può anche dire che noi, quando facciamo pastorale giovanile come si deve, evangelizziamo educando ed educhiamo evangelizzando.

L’anima vocazionale della pastorale giovanile

Il Dossier di questo mese punta in maniera decisa all’approfondimento dell’ultimo ambito della pastorale giovanile, quello delineato come “cura della vita spirituale in ottica vocazionale”. Ultimo ma non ultimo, perché ne è il seme fecondo e il lievito proprio, oltre che per molti aspetti la sua destinazione naturale. Una pastorale giovanile seria non è nemmeno ipotizzabile senza una chiara uscita vocazionale. Significherebbe – per usare un’immagine che spero sia efficace – avere un albero con radici, tronco, rami, foglie e fiori… ma senza frutti! Per questo la decisione vocazionale è mèta propria e coronamento di tutta l’opera della pastorale giovanile.
La “vocazionalità” della pastorale giovanile è in fondo il segno della sua “fecondità”. Quindi, al contrario, se la pastorale giovanile non inserisce nell’unica vocazione cristiana ad essere discepoli del Signore e nelle sue diverse realizzazioni vocazionali specifiche e personali, semplicemente rimarrà una pastorale sterile, che quindi smarrisce il suo senso autentico. A volte è così, purtroppo, anche perché ad alcuni pare che la questione vocazionale sia perfino estranea alla pastorale giovanile, e che sia invece di competenza di una “pastorale vocazionale” separata e diversa, con personale, teorie e pratiche dedicate a questo “settore” della pastorale generale della Chiesa.
In realtà il Sinodo sui giovani, che tanto ha riflettuto su questo, ha chiesto esplicitamente di pensare ad una “pastorale giovanile in chiave vocazionale”[6] e di svilupparla con coerenza e dedizione. Lo ha ritenuto un orizzonte fondante, oltre che fondamentale. Realizzare questa visione oggi non è per nulla facile, soprattutto in Europa, per molti motivi legati alla cosiddetta “fine della cristianità”[7], alla crisi epocale della Chiesa[8] e ai suoi tanti tentativi di riposizionamento in atto[9]. Tutte istanze che fragilizzano i giovani da tutti i punti di vista, i quali chiaramente faticano a trovare ancoraggi sicuri in un mondo ecclesiale che sta diventando anch’esso piuttosto liquido.
Sta di fatto che le profetiche previsioni dell’allora giovane teologo J. Ratzinger nel lontano 1969 si stanno realizzando: secondo le sue intuizioni di allora la Chiesa del futuro

diventerà più piccola, dovrà ricominciare tutto da capo. Essa non potrà più riempire molti degli edifici che aveva eretto nel periodo della congiuntura alta. Essa, oltre che perdere degli aderenti numericamente, perderà anche molti dei suoi privilegi nella società. Essa si presenterà in modo molto più accentuato di un tempo come la comunità della libera volontà, cui si può accedere solo per il tramite di una decisione[10].

Di certo la “decisione” di cui parlava il futuro Benedetto XVI è – per tutti, giovani e adulti, senza esclusione alcuna – quella vocazionale. Cioè l’intendere la vita umana come un dono immeritato, una chiamata alla gioia della fede, un appello all’appartenenza alla Chiesa e una spinta all’assunzione di responsabilità nel mondo.

 

Continua a leggere
\n\n\n
Abbonamenti

Ciò che rende credibile un educatore

Dalla newsletter di Marzo di NPG.

***

di Ernesto Diaco

È trascorso un intero secolo da quando, negli anni Venti del Novecento, Romano Guardini assumeva la guida del movimento giovanile Quickborn (fonte viva), facendo del castello di Rothenfels sul Meno, nel centro della Germania, un laboratorio di sperimentazione pedagogica, liturgica e artistica. Nonostante la distanza che ci separa da allora, il pensiero educativo maturato in quegli anni dal giovane teologo, a stretto contatto con la vita dei giovani e con i fermenti che animavano l’Europa del primo dopoguerra, resta di avvincente attualità.
Sono del 1928, ad esempio, le sei introduzioni preparate per un raduno di educatori e insegnanti a Rothenfels, raccolte e pubblicate in italiano con il titolo La credibilità dell’educatore[1]. Si tratta di riflessioni poste in apertura dei lavori quotidiani, dedicati a “percorsi e mete” del compito educativo. Il taglio è semplice e colloquiale, ma la proposta si indirizza decisa verso gli aspetti più essenziali e profondi.
Chiunque voglia educare – esordisce Guardini – si trova a fare i conti abbastanza presto con un interrogativo: da dove gli viene la possibilità (e il diritto) di educare un’altra persona? Come si può cercare di orientare qualcuno verso la sua realizzazione? Certo non basta riconoscersi ‘già educati’ per assumere una responsabilità nella crescita altrui: un uomo che pensasse così “non avrebbe compreso che noi non possiamo mai considerarci ‘a posto’, ma cresciamo e diveniamo continuamente. Sarebbe più giusta un’altra risposta: perché io stesso lotto per essere educato. Questa lotta mi conferisce credibilità come educatore; per il fatto che lo sguardo medesimo che si volge all’altra persona insieme è rivolto anche su di me”[2].
È la cura di sé, senza trascurare nessuno degli aspetti che compongono la propria personalità, che permette di potersi prendere cura anche di altri. Poiché educare significa aiutare una persona a “conquistare la libertà sua propria”, non basta avvalersi di discorsi, stimoli o “metodi d’ogni genere”. “La vita – spiega Guardini – viene destata e accesa solo dalla vita. La più potente ‘forza di educazione’ consiste nel fatto che io stesso in prima persona mi protendo in avanti e mi affatico a crescere… È proprio il fatto che io lotti per migliorarmi ciò che dà credibilità alla mia sollecitudine pedagogica per l’altro… Siamo credibili solo nella misura in cui ci rendiamo conto che un’identica verifica etica attende me, e colui che deve essere educato. Innanzitutto, vogliamo entrambi diventare ciò che dobbiamo essere”[3].

Una sana inquietudine

Alla base dell’opera educativa – e non solo all’inizio, ma lungo tutta la sua durata – sta dunque una sana inquietudine, che consente di non sentirsi mai ‘arrivati’ senza per questo cadere preda del senso di incapacità e di insoddisfazione. Il fatto di riconoscersi “figure incompiute, soltanto abbozzate”, paradossalmente, è una risorsa necessaria ed efficace per l’educatore, che può avvicinarsi agli altri in maniera dignitosa e affidabile solo se sinceramente convinto di dover (e poter) in primo luogo educare se stesso. Due sono i pericoli che possono minacciare tale atteggiamento costruttivo: la presunzione di credersi infallibili e la disperazione di chi, davanti alle cadute e agli insuccessi, getta la spugna e rinuncia a educare.
Ma questo lavoro su se stesso come avviene? In primo luogo – risponde Guardini – serve il “dono del discernimento” di ciò che si muove nel nostro intimo. Dentro di noi convivono bene e male; vanno portati in superficie, nella lucidità della coscienza.
Vi è poi una seconda via, che egli definisce “esercizio”. Si tratta di scegliere ciò che porta la vita fuori dal caos e le dà ordine, inscrivendolo gradualmente “nelle fibre vive del nostro essere. Allora, l’esercizio ha raggiunto il suo scopo: la virtù. Virtù è ciò in cui ‘valgo’; in cui sono ‘attivo’ e ‘uno’ con me stesso”[4].
Questa unità interiore è frutto di un’opera paziente e costante che conduce al possesso di sé, in un piano profondo dell’esistenza, dove verità e amore coincidono. Educazione, dirà più avanti, “significa rafforzare tutto ciò che ha influsso benefico sulla persona e combattere ciò che è causa della sua distruzione”[5]. L’educatore credibile è quello che non attende i giovani al termine della strada che ha loro indicato, ma colui che la percorre con loro.

Conoscere e accettare se stessi

Se c’è un’esperienza che l’educatore non tarda a fare è quella dei propri limiti. Senza ingrandirli oltre misura – potrebbe essere una comoda via di fuga – occorre essere sinceri con se stessi e con gli altri, così che il proprio volto, il volto dell’educatore, non finisca per ridursi a una maschera. Accettare se stessi è l’unico modo per “rimanere” nelle relazioni educative anche quando si fanno particolarmente difficili ed esigenti. Senza uno spazio in cui stare bene con se stessi, non è possibile alcun rapporto autentico con gli altri.
Conoscere e accettare se stessi è un cammino lungo e difficile. Romano Guardini – in un altro scritto debitore agli anni del Quickborn – lo paragona al viaggio di Dante nell’oltretomba, che egli considera un’opera interiore e spirituale, dunque educativa, oltre che letteraria. Un percorso in cui “al viaggiatore viene rivelato il mistero di Cristo, attraverso il quale la nostra essenza umana viene accolta nell’esistenza del Figlio di Dio. Egli allora non solo comprende ciò che sta al di là d’ogni realtà terrena, bensì anche se stesso”[6].
Per il teologo italo-tedesco, una persona non può comprendere se stessa solo a partire da sé. Agli interrogativi sulla propria identità ed esistenza, non si può dare risposta prendendo le mosse dalla propria natura. Risposta ad essi la dà solo Dio. La via puramente etica o psicologica non bastano: per accettare davvero se stessi occorre entrare nel campo della fede, dove cogliamo che “l’uomo non viene dalla natura, bensì dalla conoscenza e dall’amore, il che però significa dalla responsabilità del Dio vivente”[7]. Scoprire di essere dati a noi stessi porta a guadagnare il rispetto di sé, perché “Dio ha questo rispetto”[8].
In questo movimento, conoscersi e accettarsi stanno in un rapporto di stretta reciprocità: l’una cosa presuppone l’altra. Ed entrambi sono possibili unicamente nell’amore. “C’è sapere solo dove c’è amore”. L’uomo si conosce e si accetta “solo in quella magnanimità e libertà che si chiama amore. Ma l’amore ha inizio in Dio: nel fatto ch’Egli mi ama e che io divengo capace d’amarlo; e che Gli sono grato per il suo primo dono che m’ha fatto, ossia: me stesso”[9].

* Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della CEI e responsabile del Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica della CEI.

NOTE

[1] R. Guardini, La credibilità dell’educatore, in Id., Persona e Libertà. Saggi di fondazione della teoria pedagogica, La Scuola, Brescia 1987, pp. 221-236.
[2] Ivi, p. 222.
[3] Ivi, pp. 222-223.
[4] Ivi, p. 228.
[5] Ivi, p. 235.
[6] R. Guardini, Accettare se stessi, Morcelliana, Brescia 1992, p. 29.
[7] Ivi, p. 24.
[8] Ivi, p. 25.
[9] Ivi, p. 30.