Don Carlo Busana
Delegato Nazionale
Delegato Nazionale
I Collegi e le Residenze Universitari sono centri esterni alle Università che offrono agli studenti uno spazio d’accoglienza e un progetto di formazione. Generalmente si trovano associati a un’opera salesiana, nella quale sono presenti altre proposte (oratorio centro giovanile, parrocchia, scuola ecc), e dove si integrano e si inseriscono. In questo modo gli studenti si trovano sotto la tutela e la promozione della comunità salesiana responsabile dell’opera.
La gestione operativa è affidata generalmente a un responsabile laico o salesiano, accompagnato da altri tutori e dal personale di servizio. In quanto opere educative salesiane, i Collegi e le Residenze Universitari sono chiamati a promuovere delle comunità in cui si elabori un progetto di formazione e si offra un’esperienza di accompagnamento educativo e pastorale.
In Italia i Collegi universitari sono 20 che accolgono 1.100 studenti universitari, mentre le Residenze sono sette.